Connect with us

Attualità

Un agrume d’eccellenza diventa simbolo di comunità

Il Comune di Varapodio, nel cuore della Piana di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria, ha recentemente riconosciuto ufficialmente il “Limone di Varapodio” come prodotto a “Deco comunale”: una certificazione che ne garantisce l’origine, la qualità e la stretta connessione con il territorio.


Regolamento e disciplinare approvati

Con apposita delibera, l’amministrazione guidata dal sindaco Orlando Fazzolari ha formalmente adottato il regolamento e il disciplinare dedicati al limone locale. Questo documento fissa i requisiti necessari per poter utilizzare il marchio “Limone di Varapodio”: criteri di produzione, modalità di coltivazione e limiti geografici precisi.


Valorizzazione agricola e opportunità per i coltivatori

Il riconoscimento Delibera di Denominazione Comunale (DECO) permette ora agli agricoltori di iscriversi in appositi registri comunali e coltivare secondo il disciplinare definito: valorizzando il prodotto, tutelando la qualità e distinguendosi sul mercato .


Un agrume legato a storia e territorio

Varapodio è da sempre un comune agricolo, rinomato per le produzioni di olio, ortaggi, frutta e agrumi. Il limone, grazie al suo clima temperato e ai terreni fertili della piana e dei primi rilievi dell’Aspromonte, ha qui caratteristiche organolettiche uniche e un profilo gustativo superiore.


Perché la Deco conta davvero

  • Tutela legale: offre una protezione giuridica al prodotto sulla base del disciplinare entro i confini comunali.
  • Valorizzazione economica: permette di accedere a mercati specializzati e di premiare le eccellenze locali.
  • Identità culturale: rafforza l’immagine di Varapodio, promuovendo il territorio e il legame tra comunità e produzione.

Prossime tappe: comunicazione e mercato

Il Comune è ora al lavoro su strategie di comunicazione e marketing per promuovere il “Limone di Varapodio – Deco”, attraverso eventi enogastronomici, fiere del settore e collaborazioni con la ristorazione locale e la vendita diretta. L’obiettivo è trasformare questo agrume in un vero e proprio ambasciatore del territorio.


Il riconoscimento Deco rappresenta un passo fondamentale per rendere giustizia a un frutto di alta qualità e ingegnosamente legato a un territorio vocato. Il Limone di Varapodio potrà così acquistare visibilità, distintività e valore economico, valorizzando l’agricoltura locale e promuovendo l’intera comunità.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità8 ore fa

Prefettura di Crotone: siglato il Protocollo di Legalità per la SS 106 Catanzaro–Crotone

Il 9 luglio 2025, presso la Prefettura di Crotone, è stato formalmente sottoscritto il Protocollo di Legalità dedicato alla realizzazione del nuovo tratto...

Attualità8 ore fa

Crotone: i migranti si diplomano in italiano – un modello di inclusione vincente

A Crotone si sta consolidando un esempio concreto di integrazione linguistica e culturale, grazie a un progetto promosso dalla Società Dante Alighieri insieme...

Attualità10 ore fa

Palmi – Carabinieri e Consorzio Vina scoprono quattro allacci abusivi alla rete idrica

Nella giornata dell’8 luglio 2025, i Carabinieri della stazione di Palmi, in collaborazione con i tecnici del Consorzio Acquedotto Vina e con il...

Attualità11 ore fa

Seminara – Il Sindaco Piccolo esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori dell’Ospedale della Piana

Il Sindaco di Seminara, Giuseppe Piccolo, ha espresso grande soddisfazione per l’inizio dei lavori di costruzione del Nuovo Ospedale della...

Attualità1 giorno fa

Un confronto necessario: Eni, MASE e cittadini a Crotone

Lo stato della bonifica: numeri, sospensioni e critiche Il progetto di bonifica dell’ex area industriale di Crotone, gestito da Eni...

Attualità1 giorno fa

Museo Archeologico Nazionale di Crotone: un ponte tra passato millenario e trove future

Il Museo Archeologico di Crotone, inaugurato nel 1968, raccoglie l’eredità dell’antico Museo Civico fondato nel 1909 grazie a collezionisti locali...

Attualità1 giorno fa

Sant’Eufemia d’Aspromonte (RC): il Sindaco chiede la pulizia delle aree di sosta dell’ex A3 allo svincolo di Bagnara

Il sindaco Domenico Creazzo ha sollecitato con fermezza la Città Metropolitana di Reggio Calabria affinché intervenga urgentemente per la ripulitura delle aree di...

Attualità1 giorno fa

Reggio Calabria, operazione “Medusa”: smantellata rete internazionale di trafficanti di migranti

Una vasta operazione denominata “Medusa”, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, ha portato all’esecuzione di 25 ordinanze di custodia cautelare...

Attualità2 giorni fa

Vibo Valentia: sequestrate 1.350 piante di canapa indiana per un valore stimato di oltre 1,3 milioni di euro

In una vasta operazione anti‑droga, i finanzieri del Comando provinciale di Vibo Valentia hanno scoperto e sequestrato quattro piantagioni illegali...

Attualità2 giorni fa

Un agrume d’eccellenza diventa simbolo di comunità

Il Comune di Varapodio, nel cuore della Piana di Gioia Tauro in provincia di Reggio Calabria, ha recentemente riconosciuto ufficialmente...

LE PIU' LETTE