Connect with us

Attualità

Il corpo oltre il limite: Gli incarnati, il romanzo disturbante e visionario di Alessio Caliandro

di Umberto Zollo | Torino, Un viaggio allucinato tra desiderio, mutazione e fine della civiltà

di Umberto Zollo

Gli incarnati, romanzo d’esordio di Alessio Caliandro, è un’opera che si insinua sottopelle. Finalista della XXXVI edizione del Premio Italo Calvino, questo libro rappresenta un esperimento letterario audace, che osa mescolare eros, metafisica e body horror in una narrazione sospesa tra sogno e incubo.

Ambientato in una Roma grigia, alienante e oppressiva, il romanzo segue la discesa psichica di un protagonista senza nome, invischiato in un’esistenza fatta di frustrazioni e apatie. La sua unica via di fuga è un’ossessione erotica per una giovane sconosciuta, una figura tanto evanescente quanto pervasiva, che pare emergere non dal passato, ma da “un’altra vita, o da un sogno, o da un’esistenza solo possibile che non si è mai realizzata”.

L’attrazione si trasforma presto in metamorfosi: nel corpo dell’uomo prende forma un tumore con morfologia cerebrale, un’alterazione che non è soltanto biologica, ma simbolica. Una “seconda intelligenza”, carnale e incontenibile, lo spinge a distruggere ogni vincolo sociale e familiare, liberandolo in una spirale in cui la carne pensa, vuole, agisce.

Il culmine arriva con l’incontro della Donna clitoride, suo doppio e nemesi femminile, creatura altrettanto perturbante. Insieme, i due diventano minaccia cosmica, detonatori di un’apocalisse simbolica che mette in discussione le fondamenta stesse della civiltà. La loro unione non è soltanto carnale, ma sovversiva, anticulturale, quasi mitologica.

Caliandro, nato a Martina Franca nel 1977 e residente a Roma, ha una formazione filosofica e storico-religiosa che informa profondamente la struttura e le implicazioni del suo testo. Autore del saggio Il Prete Gianni e la performatività del mito (Fallone, 2022), ha già dimostrato un interesse per i meccanismi profondi del racconto simbolico. Con Gli incarnati, compie un ulteriore salto: ci consegna un’opera che disturba, provoca e costringe a ripensare i confini del corpo e dell’identità.

Gli incarnati non è un romanzo per tutti, ma è esattamente il romanzo di cui la letteratura italiana aveva bisogno: viscerale, filosofico, contaminato. Un libro che, come un incubo lucido, continua a pulsare nella mente del lettore molto dopo l’ultima pagina.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità3 giorni fa

Saverio Strati tra radio e TV: al Salone di Torino si riscopre la voce dello scrittore calabrese

di Antonio Chiera | Torino Al Salone del Libro 2025, un incontro per riscoprire l’eredità culturale di Saverio Strati tra...

Attualità3 giorni fa

Il corpo oltre il limite: Gli incarnati, il romanzo disturbante e visionario di Alessio Caliandro

di Umberto Zollo | Torino, Un viaggio allucinato tra desiderio, mutazione e fine della civiltà

Attualità3 giorni fa

Lo Squalo compie 50 anni: il capolavoro di Spielberg che ha cambiato il cinema

di Umberto Zollo | Torino, Un saggio appassionato riporta alla luce i significati nascosti di un film entrato nella leggenda

Attualità4 giorni fa

Webuild, in Sicilia 8 progetti strategici con 7 mila posti di lavoro

In Sicilia, Webuild è oggi impegnata nella realizzazione di 8 progetti, per un valore di aggiudicazione complessivo di circa 6,9...

Attualità4 giorni fa

Calabria: 59 Siti Archeologici Saranno Ripuliti da Calabria Verde per la Tutela e la Valorizzazione

Un importante intervento di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale sta per prendere il via in Calabria: 59 siti archeologici saranno...

Attualità4 giorni fa

La Calabria a VitignoItalia, degustazione esclusiva dei vini calabresi

La Calabria ha brillato tra le protagoniste di VitignoItalia 2025, la prestigiosa kermesse enologica tenutasi dall’11 al 13 maggio presso la...

Attualità4 giorni fa

Calabria 59 Siti archeologici saranno ripuliti da Calabria Verde per la tutela e la valorizzazione

Sono 59 i siti archeologici calabresi che verranno ripuliti e sistemati grazie alla convenzione rinnovata per il 2025 tra Azienda...

Attualità4 giorni fa

Maxi sequestro di cosmetici pericolosi tra Calabria e Roma: oltre 56.000 prodotti ritirati dal mercato

Un’importante operazione condotta dalla Guardia di Finanza ha portato al sequestro di oltre 56.000 prodotti cosmetici contenenti sostanze vietate e...

Attualità5 giorni fa

Mafia, sequestro di beni per 3 milioni a Catania a un esponente del Clan Cappello

Gli agenti della polizia di Stato di Catania hanno sequestrato beni per 3 milioni di euro riconducibili ad un indagato,...

Attualità6 giorni fa

Calabria: al via il progetto di tutela del Fratino con il primo inanellamento scientifico​

La Calabria si impegna attivamente nella conservazione del Fratino (Charadrius alexandrinus), un piccolo uccello costiero protetto e simbolo delle spiagge sabbiose italiane. Il...

LE PIU' LETTE