Connect with us

Cronaca

Catania |Controlli sulla sosta selvaggia: tolleranza zero per chi ostacola la sicurezza

La Polizia di Stato di Catania ha avviato una serie di operazioni mirate per contrastare il fenomeno della sosta selvaggia che da tempo rappresenta un pericolo per la sicurezza stradale, in particolare per le persone più vulnerabili come anziani e disabili. I controlli, eseguiti in diverse aree strategiche della città, hanno avuto come obiettivo principale le zone ad alto traffico, dove la sosta irregolare può ostacolare il passaggio dei mezzi di soccorso e creare situazioni di pericolo.

Una delle operazioni più significative si è svolta nelle vicinanze della “Fera ‘o luni”, una delle aree più trafficate della città. Qui, le pattuglie della Polizia di Stato, insieme al personale dell’AMTS, hanno riscontrato numerosi veicoli parcheggiati in doppia fila e in punti critici, come in prossimità delle strisce pedonali e delle rampe per disabili. In via Puccini, 16 automobilisti sono stati multati per sosta irregolare, mentre due veicoli sono stati rimossi con l’intervento del carroattrezzi. Molti dei conducenti erano stati trovati a parcheggiare in modo illegale per fare la spesa, aggravando la congestione del traffico in un nodo centrale della città.

Un altro intervento della Polizia ha riguardato la zona di via Beato Bernardo e via Santa Maria La Grande, dove è stato fermato un parcheggiatore abusivo già noto alle forze dell’ordine. Il soggetto, nonostante numerose sanzioni precedenti, era nuovamente intento a svolgere la sua attività illegale. In suo possesso sono state trovate 26 chiavi di accensione di veicoli parcheggiati in doppia e tripla fila. Grazie alla collaborazione con l’AMTS, sono stati multati 32 veicoli per sosta irregolare, di cui 8 sono stati rimossi con il carroattrezzi.

Questi controlli rientrano in una strategia più ampia messa in atto dal Questore di Catania, con l’obiettivo di ridurre la sosta selvaggia e garantire la sicurezza per tutti gli utenti della strada. La Polizia ha già annunciato che, nelle prossime ore, le operazioni di controllo continueranno in altre zone della città. Con l’intensificazione di queste misure, le autorità intendono fare fronte a un problema che danneggia la viabilità cittadina e mette in pericolo la sicurezza pubblica, ribadendo il messaggio di tolleranza zero nei confronti di chi ostacola la corretta circolazione.

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità2 ore fa

Carburanti: prezzi in lieve frenata, Calabria la più cara in assoluto

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy pubblica ogni giorno dati puntuali sui carburanti: oggi la Calabria fa...

Attualità4 ore fa

Emergenza caldo: bollino rosso e allerta sanitaria in tutta Italia, anche in Calabria

L’anticiclone “Pluto”, di origine africana, continua a investire la penisola con ondate di calore estremo, portando temperature fino a 40 °C...

Attualità5 ore fa

Cultura e Spettacolo: Marco Giallini riceve la “Colonna d’Oro” al Magna Graecia Film Festival

Una ventata di prestigio e celebrità anima l’annuncio del Magna Graecia Film Festival 2025, in programma dal 26 luglio al 2...

Attualità10 ore fa

Mattarella ricorda Ferlaino “Il suo omicidio ci esorta ad opporci senza sosta alle mafie”

“Il 3 luglio del 1975, mentre stava rientrando a casa, il giudice Francesco Ferlaino veniva ucciso a colpi di fucile...

Attualità1 giorno fa

Bob Fest 2025: due giorni di gusto, cultura e solidarietà

Nel cuore della Riviera dei Gelsomini, Roccella Ionica ha ospitato la seconda tappa della quinta edizione del festival itinerante “Bob Fest”...

Attualità1 giorno fa

Crotone: 20 dipendenti A.R.S.A.C. sospesi per assenteismo e truffa aggravata

Cosa è successo La Guardia di Finanza di Crotone, su ordine del Giudice per le Indagini Preliminari e su richiesta...

Attualità1 giorno fa

L’omaggio artistico: Michele Affidato incontra Leone XIV

Durante l’incontro, l’orafo calabrese Michele Affidato e sua moglie hanno consegnato un bassorilievo in argento e foglia d’oro, commissionato dal Dicastero per il...

Attualità1 giorno fa

Discarica, il contesto e la decisione del TAR

Il Tar della Calabria, accogliendo il ricorso del Comune di Palmi, lo scorso 2 luglio ha sospeso i conferimenti nella discarica...

Attualità1 giorno fa

Sindaco Ranuccio: “Palmi è pronta ad accogliere”

Il sindaco Ranuccio ha sottolineato l’importanza del turismo per l’economia locale: “Stiamo lavorando per valorizzare al massimo il nostro lungomare...

Attualità1 giorno fa

“Un momento d’oro per il turismo” – Calabrò su Costa Viola 365

Durante la recente presenza di Costa Viola 365 alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano (9‑11 febbraio 2025), l’imprenditore Enzo Calabrò ha tracciato le linee guida del...

LE PIU' LETTE