Connect with us

Attualità

Bagnoli (NA) | Visita della premier Giorgia Meloni, corteo di protesta

Oltre cento manifestanti, provenienti da vari movimenti studenteschi e dall’area antagonista di Napoli, hanno dato il via a un corteo di protesta in occasione della visita della premier Giorgia Meloni, attesa a Bagnoli.

Il corteo si sta dirigendo verso la Porta del Parco di Bagnoli lungo via Diocleziano, dove è previsto l’incontro tra la premier e il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi per la firma dell’accordo sul futuro dell’area ex Italsider. Le forze di polizia stanno monitorando la marcia.

Lo striscione che apre il corteo recita: “Prima Renzi poi Meloni, nessuna passerella sui nostri territori”. Gli manifestanti si stanno dirigendo verso l’auditorium di Bagnoli, dove Meloni firmerà l’accordo per il risanamento dell’area. Umberto Villa, uno dei manifestanti, spiega: “Chiediamo la rimozione della colmata e il recupero dell’area balneabile e della linea di costa per i giovani e meno giovani del territorio di Bagnoli. Chiediamo un dialogo serio su questi temi che coinvolga tutte le istituzioni, dal governo alla Regione e al Comune. Non vogliamo più passerelle come quelle degli anni passati, siamo qui per dire che non accettiamo strette di mano tra governi di destra e sinistra. Oggi Meloni ha investito sette miliardi in caccia bombardieri, mentre il welfare è stato drasticamente ridimensionato negli anni. Meno denaro per azioni militari e repressione, e più attenzione ai bisogni sociali”.

Il corteo a Bagnoli ha visto la chiusura degli accessi alla zona da parte della polizia.

I manifestanti, contrari alla firma dell’accordo su Bagnoli, sono stati fermati dal cordone di sicurezza delle forze dell’ordine, in tenuta antisommossa, in prossimità dell’auditorium dove si terrà la cerimonia con la premier Meloni. I partecipanti al corteo hanno richiesto invano il permesso di far passare una delegazione per consegnare un documento ai rappresentanti istituzionali. Durante alcuni minuti si è creata una tensione tra manifestanti e forze dell’ordine, con proteste vocali, ma senza scontri fisici.

Tv e Spetacolo

Attalità

Attualità2 giorni fa

CROTONE – “Torna Pitagora?!”: i giornalisti crotonesi conquistano la Villa comunale

Grandi risate e partecipazione all’appuntamento solidale organizzato nella Villa comunale di viale Regina Margherita, dove i “giornattori” – alias giornalisti...

Attualità2 giorni fa

CROTONE – Furti di farmaci oncologici: arrestato un 61enne campano

Un’ondata di furti mirati di farmaci oncologici ha scosso la provincia di Crotone: prima un colpo da 300.000 €, poi un secondo...

Attualità2 giorni fa

Crotone ospita la VI edizione del Calabria Movie Short Film Festival (28–31 luglio 2025)

Dal 28 al 31 luglio 2025, Crotone si trasforma nel cuore pulsante del cinema breve con la VI edizione del Calabria Movie...

Attualità2 giorni fa

Catanzaro presenta il Festival d’Autunno: 24 spettacoli e 10 prime nazionali

Durante una conferenza stampa tenutasi presso la Cittadella regionale, la direttrice artistica Antonietta Santacroce ha svelato il ricco programma della XXII edizione del...

Attualità2 giorni fa

GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros

Venerdì 11 luglio, alle ore 19:00, la terrazza del Museo Archeologico Metauros, nel suggestivo Palazzo Baldari, ha ospitato lo spettacolo “Zaleuco e...

Attualità3 giorni fa

Maxi operazione antimafia contro clan di Catania, 38 misure

Oltre 200 carabinieri del comando provinciale di Catania, con il supporto dei Reparti specializzati dell’Arma – tra cui lo Squadrone...

Attualità4 giorni fa

Prefettura di Crotone: siglato il Protocollo di Legalità per la SS 106 Catanzaro–Crotone

Il 9 luglio 2025, presso la Prefettura di Crotone, è stato formalmente sottoscritto il Protocollo di Legalità dedicato alla realizzazione del nuovo tratto...

Attualità4 giorni fa

Crotone: i migranti si diplomano in italiano – un modello di inclusione vincente

A Crotone si sta consolidando un esempio concreto di integrazione linguistica e culturale, grazie a un progetto promosso dalla Società Dante Alighieri insieme...

Attualità4 giorni fa

Palmi – Carabinieri e Consorzio Vina scoprono quattro allacci abusivi alla rete idrica

Nella giornata dell’8 luglio 2025, i Carabinieri della stazione di Palmi, in collaborazione con i tecnici del Consorzio Acquedotto Vina e con il...

Attualità4 giorni fa

Seminara – Il Sindaco Bonamico esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori dell’Ospedale della Piana

Il Sindaco di Seminara, Antonio Bonamico, ha espresso grande soddisfazione per l’inizio dei lavori di costruzione del Nuovo Ospedale della...

LE PIU' LETTE