Il 29 giugno si celebra la solennità dei Santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma e figure fondamentali per la cristianità. Sebbene la data...
Città del Vaticano, 31 maggio 2025 – Un forte e chiaro messaggio arriva da Papa Leone XIV durante l’omelia per l’ordinazione di undici nuovi sacerdoti della...
Papa Leone IV, salito al soglio pontificio nel 847, è noto per aver affrontato una delle minacce più gravi che la città di Roma e la...
Papa Leone XIII, che regnò dal 1878 al 1903, è noto per il suo impegno verso la dottrina sociale della Chiesa, ma anche per un episodio...
Robert Francis Prevost, eletto nuovo papa il 8 maggio 2025, ha scelto il nome di Leone XIV per il suo pontificato, un gesto ricco di simbolismo...
Papa Leone XIII, nato Giovanni Battista Pecci il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, fu il 256° papa della Chiesa cattolica, il cui pontificato durò dal...
Papa Leone III, salito al soglio pontificio il 26 dicembre 795, fu uno dei protagonisti più significativi dell’Alto Medioevo, noto soprattutto per aver incoronato Carlo Magno...
Papa Leone I, noto anche come Leone Magno, fu uno dei più influenti pontefici della Chiesa cattolica e il primo a ricevere il titolo di “Magno”,...
Torna a Marettimo la grande festa estiva del cinema sotto le stelle, prevista dal 14 al 19 luglio 2025, giunta...
“Splendido splendente”, “Kobra”, “Donatella”, “Lamette”: sono solo alcuni dei brani con cui Donatella Rettore, o Rettore come lei per anni...
A partire da ottobre 2025, i teatri italiani accoglieranno una nuova produzione: “Frida Opera Musical”, scritto da Andrea Ortis e...
Apple Music ha annunciato oggi le 100 canzoni più ascoltate sulla piattaforma dell’ultimo decennio, incoronando Shape of You di Ed...
Sabrina Salerno, 57 anni, cantante e icona degli anni Ottanta, torna a raccontarsi senza filtri. Ironica, diretta, mai banale, ripercorre...
È passato un anno dalla conferma del passaggio di Amadeus dalla Rai al canale Nove, ma già si parla di...
Nel 1928, lo scienziato britannico Alexander Fleming compì una delle scoperte più importanti nella storia della medicina: osservò per la...
Il 7 luglio 1968 segna una data storica per la cultura pop e la musica internazionale: esce nelle sale Yellow...
Gianluigi Buffon, nato a Carrara il 7 luglio 1978, è considerato uno dei più grandi portieri della storia del calcio....
Il 7 luglio 1940 nasce a Liverpool Richard Starkey, meglio conosciuto come Ringo Starr, uno dei membri fondatori dei Beatles...
Il 7 luglio 1981 rappresenta una data storica nel mondo del tennis: Björn Borg conquista il suo quinto titolo consecutivo...
Primo Carnera, uno dei più celebri pugili italiani della storia, si spense il 29 giugno 1967 a Sequals, in Friuli-Venezia...