Liguria
Ranzo pronta ad accogliere l’inedito “Golf Team Building tra i vigneti di Pigato”

Lunedì 16 giugno, a partire dalle 14.30, i suggestivi vigneti di Pigato di Ranzo ospiteranno il primo “Golf Team Building”, un evento innovativo che coniuga l’eleganza del golf con le eccellenze enogastronomiche della Valle Arroscia. Questa iniziativa punta a intercettare i nuovi trend di turismo esperienziale e a destagionalizzare l’offerta turistica ligure. Due squadre, composte ciascuna da cinque concorrenti, si sfideranno in un percorso tra i filari, alternando prove di abilità golfistica a esperienze immersive nei sapori autentici del territorio. I partecipanti saranno coinvolti in una degustazione di olio extravergine di oliva negli oliveti, una prova di sommellerie, una sfida sulle salse al mortaio e, infine, un momento ai fornelli per la preparazione di un risotto al Pigato. Per la prima volta, il golf supera i confini dei tradizionali campi, integrandosi nel paesaggio vitivinicolo e offrendo una prospettiva unica su questo sport. Questa iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Ranzo e il Golf Club Garlenda, con il patrocinio delle Antiche Vie Del Sale e delle Città del Vino. Il suo obiettivo è promuovere un turismo esperienziale di alta gamma, capace di attrarre un pubblico “top spender” alla ricerca di autenticità e originalità. Il format è stato ideato da Franco Laureri, Destination Manager di Ranzo, in sinergia con Bruno Olivetti, direttore della scuola di Golf di Garlenda, per valorizzare le peculiarità dell’entroterra ligure e creare un’offerta turistica distintiva. «Siamo entusiasti di ospitare questo evento, che rappresenta una perfetta sintesi tra sport, valorizzazione del territorio e promozione delle nostre eccellenze enogastronomiche», dichiarano congiuntamente Franco Laureri, Destination Manager di Ranzo, e Gian Carlo Cacciò, sindaco di Ranzo. «Crediamo fermamente che questa iniziativa possa aprire nuove prospettive per il turismo della Valle Arroscia, intercettando un pubblico attento alla qualità e alle esperienze uniche». Cristina Costa, presidente del Golf Club Garlenda, aggiunge: «Questo evento rappresenta un’importante opportunità per mostrare il golf come uno sport aperto a tutti, capace di superare i confini tradizionali del campo e integrarsi in contesti nuovi e affascinanti. Il Golf Club Garlenda è impegnato nel promuovere una visione inclusiva di questo sport, valorizzando il territorio e offrendo esperienze uniche che permettano a chiunque di avvicinarsi al gioco con entusiasmo e curiosità». Daniele Capello, vicepresidente del Golf Club, precisa: «Il Golf Team Building tra i vigneti di Pigato di Ranzo rappresenta un perfetto esempio di come la collaborazione tra il settore sportivo, le realtà locali e gli enti territoriali possa generare nuove opportunità per il turismo. Attraverso questa iniziativa, il Golf Club Garlenda vuole contribuire alla destagionalizzazione dell’offerta turistica, integrando il golf in un contesto innovativo e coinvolgente, capace di attrarre nuovi segmenti di pubblico e favorire una crescita del turismo slow e green». Alessandro Piana, vicepresidente della Regione Liguria, rimarca: «Questa iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come sport, enogastronomia e promozione territoriale possano fondersi in un’esperienza autentica e coinvolgente. Il Golf Team Building tra i vigneti di Pigato valorizza non solo il nostro entroterra, ma anche le filiere agricole locali e il patrimonio delle Città del Vino, simboli di qualità, tradizione e identità. Eventi come questo contribuiscono a rafforzare l’immagine della Liguria come destinazione d’eccellenza, capace di attrarre un turismo attento e consapevole e a promuovere la destagionalizzazione, elemento strategico per uno sviluppo sostenibile del territorio. Continueremo a sostenere progettualità innovative che uniscono passione, territorio e visione. Siamo orgogliosi di sostenere progetti che valorizzano l’identità dei nostri territori e rafforzano l’attrattività della Liguria tutto l’anno». Il “Golf Team Building tra i vigneti di Pigato di Ranzo” si preannuncia dunque come un appuntamento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza che unisce sport, natura, cultura e i sapori autentici della Liguria.
-
Cronaca13 ore fa
Orio al Serio, uomo muore risucchiato dal motore di un aereo: voli sospesi per ore
-
Liguria16 ore fa
Invernizzi (FdI): “La Liguria in prima linea nella prevenzione delle infezioni causate dal virus respiratorio sinciziale”
-
Sport13 ore fa
Wiebes doma Trento e vince la terza tappa: volata ristretta dopo una caduta, Henderson resta in Rosa
-
Attualità18 ore fa
Italia divisa tra caldo e maltempo: allerta pioggia in 12 regioni
-
Campania15 ore fa
Caserta, rissa in strada: morto accoltellato un 25enne
-
Cronaca19 ore fa
Trump annuncia dazi del 25% su Giappone e Corea del Sud: in vigore dal 1° agosto
-
Calabria19 ore fa
Maxi sequestro di 417 kg di cocaina al porto di Gioia Tauro
-
Cronaca20 ore fa
Sequestrato a Torino il circolo “Edoras” di Avanguardia Torino: accuse di esaltazione del fascismo