Piemonte
Almese pedala con Fabio Felline: sport, divertimento e solidarietà nella Fellinata 2025
di Umberto Zollo | Almese (TO), pedalate a ritmo libero o sfide cronometrate con Fabio Felline: la manifestazione ha celebrato la passione per il ciclismo con un tocco di goliardia e competizione.
di Umberto Zollo
Questa mattina, la città di Almese ha ospitato la tanto attesa Fellinata, una manifestazione ciclistica che, anno dopo anno, attrae ciclisti amatoriali e professionisti in un abbraccio di passione, competizione e allegria, grazie all’organizzazione dell’Associazione Sul Tornante e di Fabio Felline, in collaborazione con il Comune di Almese e altre realtà locali.



foto di Umberto Zollo
La Fellinata non è una gara agonistica, ma una vera e propria festa della bicicletta, aperta a tutti. Ogni partecipante ha potuto scegliere il proprio ritmo e affrontare il percorso a proprio piacimento. Il tracciato di quest’anno ha ripercorso quello classico, con la possibilità di fare uno o due giri. La manifestazione ha mantenuto il suo spirito inclusivo, permettendo la partecipazione di tutti, con qualsiasi tipo di bicicletta, e promuovendo la mobilità sostenibile. Non sono mancate le sorprese: i più temerari si sono sfidati in una cronoscalata di 1 km contro Fabio Felline, un’opportunità unica per misurarsi con un ex professionista. E per chi ha preferito una sfida più goliardica, l’evento ha previsto anche un percorso aperto a tutti i tipi di biciclette, comprese quelle vintage, con tanto di travestimenti originali e premi per la simpatia.


foto di Umberto Zollo
Una delle principali novità di quest’edizione è stata l’introduzione di un percorso educativo per bambini, organizzato in collaborazione con la Polizia Municipale di Almese. I più giovani, sotto i 10 anni, hanno partecipato a una gincana dove hanno appreso le regole della strada. Al termine della prova, i piccoli ciclisti hanno ricevuto un patentino speciale, che simboleggia l’importante traguardo educativo raggiunto. Questa iniziativa ha rappresentato l’impegno della manifestazione nel promuovere la cultura ciclistica sin dalla giovane età, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni nella conoscenza delle norme stradali.
Nonostante lo spirito goliardico, la manifestazione non ha rinunciato alla competizione, con la possibilità di sfidare Fabio Felline in una sfida cronometrica lungo un tratto di 1 km. La vera attrazione è stata la possibilità di misurarsi con un ex professionista, un’opportunità che ha entusiasmato tutti i partecipanti. D’altronde, Felline, oggi padre e sempre più legato al mondo delle due ruote, ha fatto della sua carriera una continua ricerca della sfida, ed è stato un piacere per i partecipanti pedalare al suo fianco, sia in modo agonistico che in modo più ludico.


foto di Umberto Zollo
Come da tradizione, al termine della pedalata i partecipanti hanno potuto godersi un pasta party in piazza Martiri, preparato dai volontari della Fidas e dagli Alpini. Un’occasione perfetta per scambiarsi impressioni, racconti di viaggio e, soprattutto, per stare insieme in un’atmosfera di amicizia e solidarietà, mentre si celebrava il successo della giornata.
La Fellinata è, soprattutto, un momento di comunità. Con il suo spirito inclusivo, che permette a chiunque di partecipare senza discriminazioni di livello tecnico o agonistico, la manifestazione ha un valore che va ben oltre la competizione. Il coinvolgimento di persone di tutte le età e abilità, dai bambini agli adulti, dai ciclisti amatoriali ai professionisti, ha contribuito a fare di questo evento un vero e proprio incontro di passione ciclistica, che ha unito il passato e il futuro del ciclismo.
A rendere ancor più speciale questa edizione è stato il ritorno di Fabio Felline nel panorama ciclistico professionistico con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack, a sorpresa, proprio nel 2025. Questo ritorno è stato accolto con entusiasmo dai fan e dagli appassionati di ciclismo, poiché rappresenta una seconda vita per un corridore che ha scritto pagine indimenticabili del ciclismo italiano. Il suo impegno nella Fellinata, dove ha pedalato insieme a tutti i partecipanti, ha aggiunto un tocco di magia all’evento, unendo l’esperienza di un grande campione al cuore pulsante di una manifestazione che celebra la bicicletta come simbolo di libertà, comunità e passione.
-
Cronaca14 ore fa
Orio al Serio, uomo muore risucchiato dal motore di un aereo: voli sospesi per ore
-
Liguria17 ore fa
Invernizzi (FdI): “La Liguria in prima linea nella prevenzione delle infezioni causate dal virus respiratorio sinciziale”
-
Sport14 ore fa
Wiebes doma Trento e vince la terza tappa: volata ristretta dopo una caduta, Henderson resta in Rosa
-
Attualità19 ore fa
Italia divisa tra caldo e maltempo: allerta pioggia in 12 regioni
-
Campania16 ore fa
Caserta, rissa in strada: morto accoltellato un 25enne
-
Cronaca20 ore fa
Trump annuncia dazi del 25% su Giappone e Corea del Sud: in vigore dal 1° agosto
-
Calabria20 ore fa
Maxi sequestro di 417 kg di cocaina al porto di Gioia Tauro
-
Cronaca21 ore fa
Sequestrato a Torino il circolo “Edoras” di Avanguardia Torino: accuse di esaltazione del fascismo