Tecnologia
All’aeroporto JFK di New York arriva il riconoscimento facciale per agevolare il flusso dei passeggeri

Il Terminal 4 (T4) dell’aeroporto internazionale John F. Kennedy, gestito da JFKIAT, ha avviato una serie di misure volte ad agevolare il flusso di passeggeri durante l’intensa stagione estiva. Fondamentale in questo senso è l’introduzione di un Enhanced Passenger Process (EPP) un sistema avanzato di gestione passeggeri, basato sul riconoscimento facciale e progettato in collaborazione con la US Customs and Border Protection (CBP) e il fornitore di tecnologia BigBear.ai.
Con 17 milioni di passeggeri attesi al T4 durante l’estate, il nuovo sistema EPP è uno dei numerosi aggiornamenti operativi volti a ridurre i tempi di attesa e migliorare l’esperienza aeroportuale complessiva. Questo avviene in concomitanza con i lavori di riqualificazione del T4 da 1,5 miliardi di dollari per supportare l’aumento della capacità e modernizzare le operazioni del terminal.
Roel Huinink, amministratore delegato di JFKIAT, ha affermato: “L’EPP, che stiamo lanciando giusto in tempo per l’inizio dell’intensa stagione turistica estiva, semplificherà le procedure di arrivo per milioni di passeggeri che transitano per il Terminal 4”.
“Siamo lieti di collaborare con la US Customs and Border Protection e BigBear.ai per implementare questo sistema e semplificare le procedure di arrivo per i cittadini statunitensi, mantenendo al contempo un elevato livello di sicurezza”. L’EPP utilizza la tecnologia di riconoscimento facciale per automatizzare la verifica dell’identità dei cittadini statunitensi in arrivo da destinazioni internazionali. All’arrivo, ai passeggeri che aderiscono al programma verrà scattata una foto, che verrà poi confrontata con i dati dei documenti governativi.
Questo semplifica il processo di controllo dell’identità tradizionalmente svolto da un agente del CBP, sebbene gli agenti continueranno a effettuare colloqui e dichiarazioni doganali secondo necessità. L’uso dell’EPP è volontario e i metodi di screening tradizionali rimangono disponibili.
Kevin McAleenan, CEO di BigBear.ai, ha dichiarato: “La nostra missione è contribuire a modernizzare le operazioni aeroportuali migliorando sia l’efficienza che la sicurezza, garantendo un’esperienza fluida e sicura sia ai viaggiatori che ai partner aeroportuali”.
-Foto IPA Agency-
-
Cronaca14 ore fa
Orio al Serio, uomo muore risucchiato dal motore di un aereo: voli sospesi per ore
-
Liguria16 ore fa
Invernizzi (FdI): “La Liguria in prima linea nella prevenzione delle infezioni causate dal virus respiratorio sinciziale”
-
Sport14 ore fa
Wiebes doma Trento e vince la terza tappa: volata ristretta dopo una caduta, Henderson resta in Rosa
-
Attualità19 ore fa
Italia divisa tra caldo e maltempo: allerta pioggia in 12 regioni
-
Campania16 ore fa
Caserta, rissa in strada: morto accoltellato un 25enne
-
Cronaca20 ore fa
Trump annuncia dazi del 25% su Giappone e Corea del Sud: in vigore dal 1° agosto
-
Calabria19 ore fa
Maxi sequestro di 417 kg di cocaina al porto di Gioia Tauro
-
Cronaca21 ore fa
Sequestrato a Torino il circolo “Edoras” di Avanguardia Torino: accuse di esaltazione del fascismo