Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Disposta l’autopsia sul 17enne di Torremaggiore morto dopo un colpo di pistola alla testa Disposta l’autopsia sul 17enne di...
16:16 In Aggiornamento
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita Tragedia in Valsassina: escursionista trovato...

Mondo

Trump e Musk, scontro aperto sull’economia e futuro politico degli Stati Uniti

16

La tensione tra Donald Trump ed Elon Musk è esplosa pubblicamente dopo che il magnate di Tesla e SpaceX ha criticato duramente il disegno di legge fiscale repubblicano noto come “One Big Beautiful Bill”. Musk ha definito la misura “una disgustosa abominazione” che rischia di aggravare il già enorme debito pubblico statunitense, mettendo in discussione la gestione economica proposta dai repubblicani.

Trump ha reagito con forza, accusando Musk di tradimento e minacciando conseguenze per le sue aziende, tra cui la possibile revoca dei contratti federali e dei benefici legati alle auto elettriche. Il tycoon ha anche insultato Musk a livello personale, definendolo “un pazzo” e affermando che “non avrebbe mai vinto nulla senza il suo sostegno”.

Musk non è rimasto in silenzio: ha rilanciato su X (ex Twitter), sostenendo che il sostegno dato ai repubblicani era legato alla fiducia in una politica economica responsabile. In un messaggio poi rimosso, ha fatto riferimento agli “Epstein files”, insinuando possibili legami compromettenti per Trump, e ha proposto l’impeachment dell’ex presidente, suggerendo persino una nuova formazione politica alternativa, forse guidata dal senatore J.D. Vance.

Nonostante l’accesa disputa, nelle ultime ore si parla di un tentativo di de-escalation. Musk ha cancellato alcuni post provocatori e fonti vicine ai due sostengono che ci siano stati contatti tra i rispettivi staff per sospendere momentaneamente lo scontro. Tuttavia, Trump ha smentito ogni ipotesi di riconciliazione, dichiarando di non voler più interagire con Musk.

Il conflitto segna la frattura tra due protagonisti del fronte conservatore e solleva interrogativi sul futuro del rapporto tra il mondo della tecnologia e quello politico. Musk, in passato considerato vicino alla destra americana, sembra oggi porsi in una posizione più indipendente e critica. Intanto, la guerra di dichiarazioni tra due delle figure più influenti degli Stati Uniti non accenna a placarsi e potrebbe avere conseguenze concrete, sia in campo economico che elettorale.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole