Cronaca
Viterbo, maxi incendio all’Università della Tuscia: nube di fumo sulla città | Il Comune: “Tenete le finestre chiuse”

Paura oggi a Viterbo per un maxi incendio scoppiato all’interno dell’Università della Tuscia, in un’area adibita a deposito nei pressi del polo di Riello. Le fiamme, alte diversi metri, hanno generato una densa nube di fumo nero visibile da gran parte della città. Le autorità locali, in via precauzionale, hanno invitato la popolazione a tenere porte e finestre chiuse.
L’allarme è scattato nel primo pomeriggio di mercoledì 4 giugno 2025, quando alcuni dipendenti universitari hanno notato un principio d’incendio all’esterno di uno dei capannoni. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i Vigili del Fuoco di Viterbo, supportati da squadre arrivate da altri comandi del Lazio, per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area.
Secondo le prime ricostruzioni, il rogo avrebbe avuto origine da alcuni materiali accatastati all’interno del deposito, ma le cause sono ancora in fase di accertamento. Non si registrano feriti, ma alcuni edifici universitari sono stati evacuati in via precauzionale. Il traffico nella zona è stato temporaneamente deviato per facilitare le operazioni di soccorso.
Il Comune di Viterbo, attraverso una nota ufficiale, ha invitato i cittadini a limitare gli spostamenti nelle aree interessate, a tenere chiuse le finestre e a non utilizzare impianti di ventilazione fino al cessato allarme. L’ARPA Lazio ha avviato i monitoraggi per valutare l’eventuale dispersione di sostanze nocive nell’aria.
Anche il rettore dell’Università della Tuscia ha espresso preoccupazione per l’accaduto, assicurando la massima collaborazione con le forze dell’ordine e sottolineando che le attività didattiche saranno sospese nella giornata di domani per motivi di sicurezza.
Il maxi incendio ha sollevato numerose polemiche sui protocolli di prevenzione antincendio e sulla gestione dei rifiuti e dei materiali nei pressi degli edifici universitari. Le indagini sono affidate alla Polizia di Stato, che sta acquisendo le immagini delle telecamere di sorveglianza per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.
-
Liguria22 ore fa
La Ponente Folk Legacy alla Festa della Musica di San Bartolomeo al mare
-
Economia15 ore fa
Unicredit prosegue l’acquisizione di Banco Bpm dopo l’ok dall’Ue
-
Attualità24 ore fa
Terremoto a Napoli, nuova scossa di magnitudo 3.2 ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione
-
Turismo23 ore fa
Santanchè “Per questa estate abbiamo una previsione di spesa di circa 40 miliardi”
-
Cronaca11 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Attualità22 ore fa
Putin “L’Iran ha il diritto di sviluppare il nucleare per un uso pacifico”
-
Cronaca17 ore fa
Putin: “Eliminare gli elementi nazisti nella leadership di Kiev” – Escalation retorica e tensioni internazionali
-
Attualità21 ore fa
Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, rafforzare la legalità”