Connect with us
  • Ultim'ora
08:04 Ultimo
A Nizza Monferrato il 22 giugno, i bambini diventano pompieri per un giorno A Nizza Monferrato il 22...

Politica

Reati contro gli animali: approvata la legge, carcere e multe salate per chi li maltratta o abbandona

22

Roma, 31 maggio 2025 – È finalmente legge la riforma che inasprisce le pene per i reati contro gli animali. Il disegno di legge, prima firmataria Michela Vittoria Brambilla (NM), è stato approvato alla Camera per alzata di mano, introducendo una svolta storica: gli animali diventano soggetti tutelati a sé, con diritti propri, indipendenti dalla percezione umana.

Un cambiamento epocale nei Codici Penale e di Procedura Penale, che sposta la tutela dal “sentimento umano” verso gli animali alla tutela diretta dell’animale come essere vivente.

Cosa prevede la nuova legge: pene più severe e divieti assoluti

Le novità introdotte sono numerose e puntano a combattere maltrattamenti, abbandoni, traffico illegale e violenze:

  • 🔴 Maltrattamento di animali: fino a 2 anni di reclusione, niente sanzioni alternative.
  • 🔴 Uccisione di un animale: carcere da 6 mesi a 4 anni e multa fino a 60.000 euro.
  • 🔴 Combattimenti tra animali: per gli organizzatori, carcere da 2 a 4 anni e sanzioni fino a 30.000 euro. Stessa cifra per i partecipanti.
  • 🔴 Eventi violenti con animali: multa raddoppiata da 15.000 a 30.000 euro.
  • 🔴 Divieto di abbattimento degli animali coinvolti in procedimenti giudiziari: restano in custodia fino alla fine del processo.
  • 🐕‍🦺 Divieto assoluto di tenere i cani alla catena in tutto il territorio nazionale.
  • 🧥 Stop all’uso commerciale di pellicce di gatti domestici.
  • 🐾 Protezione delle specie protette: uccisione, cattura o detenzione punite con arresto da 3 mesi a 1 anno e ammenda fino a 8.000 euro.
  • 🐶 Traffico illegale di cuccioli: reclusione da 4 a 18 mesi e multa da 6.000 a 30.000 euro.
  • 🐍 Controlli anche sugli animali esotici: attenzione alla legalità della specie acquistata.

Un passo storico per i diritti animali

In aula, la maggioranza ha sottolineato come questa legge rappresenti un punto di svolta nella tutela giuridica degli animali in Italia. Per la prima volta, il legislatore riconosce loro diritti propri, a prescindere dalla relazione emotiva con l’essere umano.

Una legge attesa da anni, che punisce in modo più severo chi abbandona, maltratta o sfrutta gli animali, e che rafforza la lotta al traffico e agli abusi.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole