Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Disposta l’autopsia sul 17enne di Torremaggiore morto dopo un colpo di pistola alla testa Disposta l’autopsia sul 17enne di...
16:16 In Aggiornamento
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita Tragedia in Valsassina: escursionista trovato...

Cronaca

Terremoto di magnitudo 2.6 ai Campi Flegrei​

16

Oggi alle ore 12:44, una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 è stata registrata nell’area dei Campi Flegrei, con epicentro a Pozzuoli, precisamente nella frazione di Lucrino. Il sisma, avvertito distintamente dalla popolazione locale, non ha causato danni a persone o strutture. ​

Caratteristiche del sisma​

Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il terremoto ha avuto un ipocentro a una profondità di circa 3 chilometri. La scossa è stata percepita in diverse zone dell’area flegrea e in alcuni quartieri di Napoli.Non si tratta di un evento isolato, ma si inserisce in un contesto di attività sismica legata al fenomeno del bradisismo, caratteristico della caldera dei Campi Flegrei. ​

Il fenomeno del bradisismo​

Il bradisismo è un fenomeno geologico che comporta il sollevamento o l’abbassamento del suolo, spesso accompagnato da attività sismica. Nell’area dei Campi Flegrei, questo fenomeno è monitorato costantemente dalle autorità competenti.Attualmente, la velocità media di sollevamento del suolo è di circa 15 millimetri al mese, e la geochimica dell’area rimane stabile. ​

Monitoraggio e sicurezza​

Le autorità locali e la Protezione Civile continuano a monitorare attentamente la situazione. Nonostante l’aumento dell’attività sismica, al momento non sono previste misure straordinarie, ma la popolazione è invitata a seguire le indicazioni ufficiali e a mantenere la calma.​

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole