Attualità
Il sindaco di Sanremo Alessandro Mager: “L’unica certezza è che Festival si fa qui”

“L’unica certezza al momento è che il Festival lo facciamo a Sanremo”. Lo ha detto il sindaco della città dei Fiori, Alessandro Mager, stamani, commentando l’esito dell’udienza davanti al Tar della Liguria inerente il ricorso di Just Enterntainment (Je), del discografico Sergio Cerruti, contro la delibera di indirizzo con la quale il Comune matuziano fissava i paletti per la manifestazione di interesse per l’organizzazione del Festival della Canzone Italiana, che ha ricevuto come unica candidatura quella della Rai. Il giudice amministrativo si è riservato per la decisione: sul tavolo c’è la Je, che ha chiesto al Tar di attendere la decisione del Consiglio di Stato sull’affidamento diretto prima di decidere sulla sospensiva della delibera. Dall’altra, invece, Rai e Comune hanno chiesto di decidere subito respingendo la richiesta di sospensiva.
“Il presidente ha fatto capire, secondo quanto riferito dal nostro avvocato – ha aggiunto Mager – che non sarebbe incline a concedere la sospensiva, ma semmai potrebbe fissare a breve la decisione su tutto: sia sulla sospensiva che sul merito”.
Determinante comunque sarà la decisione del Consiglio di Stato sul ricorso di Rai e Comune di Sanremo contro la decisione con la quale il Tar Liguria, nel dicembre scorso – ancora una volta su impulso di Je – dichiarava illegittimo l’affidamento diretto del Festival, disponendo la gara. “È evidente che se il Consiglio di Stato accoglie il ricorso e dice che Je non ha titolo per un qualsiasi motivo, la causa con cui loro impugnano la manifestazione di interesse perderebbe di significato. Tra l’altro, diciamo ancora di più, che Je non ha partecipato al bando, perché non ha i requisiti, in quanto non è uno di quei canali generalisti che abbiamo preteso per partecipare alla gara. Per una manifestazione come il Festival, il Comune dovrà poter pretendere un’organizzazione forte, competente e capace di trasmettere in chiaro su tutto il territorio nazionale e non una qualunque agenzia di comunicazione”.
Se il giudice di secondo grado dovesse accogliere il ricorso e annullare la decisione del Tar, il Comune in linea puramente teorica potrebbe decidere di proseguire le trattative con la Rai in maniera diretta e non tramite manifestazione di interesse.
-
Cronaca15 ore fa
Fiamme in un alloggio, evacuata palazzina di 5 piani, 5 persone e una bimba curate. Accertamenti in corso
-
Cronaca10 ore fa
Tragedia ad Aprica (SO): escursionista 63enne precipita e perde la vita tra Bivacco Aprica e Dosso Pasò
-
Cronaca13 ore fa
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita
-
Cronaca11 ore fa
Incidente sulla SP69 a Monvalle: scontro tra due auto e una moto, due feriti
-
Cronaca16 ore fa
Intervento speciale a Torre de’ Busi: cane recuperato da spaccatura rocciosa lunga 20 metri e profonda 6
-
Cronaca18 ore fa
Bioglio, notte di paura: vigili del fuoco salvano uomo e donna
-
Calabria12 ore fa
Il ruolo di Cannizzaro e i retroscena dell’inchiesta su Occhiuto: denaro Ue “distratto” dall’ex socio e nomine contestate
-
Cronaca15 ore fa
Salvataggio al laghetto di Santino: turista tratto in salvo nel fiume San Bernardino