Connect with us
  • Ultim'ora
08:04 Ultimo
A Nizza Monferrato il 22 giugno, i bambini diventano pompieri per un giorno A Nizza Monferrato il 22...

Liguria

Comunali Genova, ecco la scheda elettorale per il nuovo sindaco

22

Sarà di colore azzurro la scheda elettorale con la quale 481.754 elettori domenica 25 dalle 7 alle 23 e lunedì 26 maggio dalle 7 alle 15 a Genova saranno chiamati a eleggere il nuovo sindaco della città. Sette i candidati a primo cittadino per guidare Palazzo Tursi. Sono in ordine alfabetico: Mattia Crucioli sostenuto dalla lista ‘Uniti per la Costituzione’, Raffaella Gualco da Genova Unita, Antonella Marras da Sinistra Alternativa, Pietro Piciocchi da Orgoglio Genova-Bucci-Noi Moderati, Forza Italia, Udc, Nuovo Psi-Dc, Lega, Vince Genova e Fratelli d’Italia, Cinzia Ronzitti dal Partito Comunista dei Lavoratori, Silvia Salis da Partito Democratico, Lista civica Silvia Salis sindaca, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra e Riformiamo Genova, Francesco Toscano da Democrazia Sovrana e Popolare. Se nessun candidato sindaco raggiungerà la maggioranza assoluta (50%+1) dei voti validi, gli elettori saranno chiamati a scegliere al ballottaggio, domenica 8 giugno dalle 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15, uno dei due candidati che avranno ottenuto al primo turno il maggior numero di voti validi. Potranno votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del 25 maggio 2025 ed i cittadini comunitari che abbiano presentato istanza di iscrizione nelle liste aggiunte. L’elettore dovrà presentarsi al seggio munito della tessera elettorale e di un documento di identità in corso di validità. All’elettore saranno consegnate due schede, una di colore azzurro per l’elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale, l’altra di colore rosa per l’elezione del presidente del Municipio di appartenenza e il rinnovo del relativo Consiglio. L’elettore potrà esprimere la propria preferenza per il candidato sindaco e per la lista o una delle liste collegate, in questo caso il voto verrà attribuito al candidato sindaco e alla lista. Per la lista o una delle liste collegate ad un candidato a sindaco, in questo caso il voto verrà attribuito alla lista e al candidato sindaco. Solo per un determinato candidato sindaco, in questo caso il voto verrà attribuito solamente al candidato sindaco. L’elettore avrà la possibilità di esprimere un voto disgiunto, ossia per un candidato sindaco e una lista non collegata.

author avatar
Red. Lig.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole