Connect with us
  • Ultim'ora
22:00 Ultimo
Disposta l’autopsia sul 17enne di Torremaggiore morto dopo un colpo di pistola alla testa Disposta l’autopsia sul 17enne di...
16:16 In Aggiornamento
Tragedia in Valsassina: escursionista trovato senza vita Tragedia in Valsassina: escursionista trovato...

Cronaca

Gaza: 90 Camion di Aiuti Umanitari Inviati dall’ONU, Netanyahu Apre a Cessate il Fuoco Temporaneo, Tensione in Cisgiordania

16

La situazione in Medio Oriente continua a evolversi rapidamente, con sviluppi significativi sul fronte umanitario e diplomatico.

Aiuti Umanitari dell’ONU a Gaza

Dopo mesi di blocco, l’ONU ha annunciato l’ingresso di 198 camion di aiuti umanitari nella Striscia di Gaza attraverso il valico di Kerem Shalom. Di questi, 90 sono stati distribuiti da organizzazioni umanitarie, contenenti alimenti, medicinali e altri beni essenziali. Tuttavia, l’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA) ha segnalato gravi difficoltà logistiche, tra cui insicurezza, rischio di saccheggi e ritardi nelle autorizzazioni, che ostacolano la distribuzione efficace degli aiuti. ​

Netanyahu: Pronti per un Cessate il Fuoco Temporaneo

Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato la disponibilità di Israele a un cessate il fuoco temporaneo, condizionato alla liberazione degli ostaggi detenuti da Hamas. Secondo Netanyahu, 20 ostaggi sarebbero ancora vivi, mentre 38 sarebbero deceduti. Ha inoltre ribadito l’intenzione di Israele di mantenere il controllo sulla sicurezza di tutta la Striscia di Gaza al termine dell’operazione militare. ​

Tensione in Cisgiordania: Spari durante Visita Diplomatica

Il 21 maggio, durante una visita diplomatica a Jenin, in Cisgiordania, le forze israeliane hanno sparato colpi di avvertimento in aria, causando panico tra i membri della delegazione, composta da rappresentanti di 26 paesi, tra cui Italia, Spagna e altri membri dell’Unione Europea. L’esercito israeliano ha giustificato l’azione affermando che la delegazione aveva deviato dal percorso approvato ed era entrata in una zona di combattimento. L’Unione Europea e altri paesi coinvolti hanno espresso forte condanna per l’incidente, definendolo una grave violazione del diritto internazionale e della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche.

La comunità internazionale continua a monitorare con attenzione la situazione, esortando tutte le parti coinvolte a proteggere i civili e a rispettare il diritto internazionale umanitario.​

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole