Tv e Spettacolo
Esce il libro “Buono per incartare il pesce”, il primo racconto del giornalista Willy Labor

Uno scoop realizzato senza troppi scrupoli su un politico locale, un viaggio del tutto inatteso in un paese esotico e una riflessione del protagonista su etica e limiti del giornalismo. Sono gli ingredienti di base di “Buono per incartare il pesce” – edito da Castelvecchi -, il primo racconto di Willy Labor, giornalista economico e redattore parlamentare, attualmente responsabile della comunicazione di Unioncamere, l’associazione delle camere di commercio italiane.
Sullo sfondo di Trieste, la storia di Gianni Crevatin, un redattore semplice del “Nuovo”, scapolo e prossimo ai quarant’anni, si dipana fra un successo inatteso che gli cambia la vita e i dubbi che la coscienza improvvisamente solleva in seguito alle conseguenze impreviste dei suoi articoli. L’incontro con una giovane donna e il rapporto con una irreprensibile collega completano una storia sul giornalismo visto dal di dentro.
-Foto Castelvecchi-
-
Liguria22 ore fa
La Ponente Folk Legacy alla Festa della Musica di San Bartolomeo al mare
-
Economia16 ore fa
Unicredit prosegue l’acquisizione di Banco Bpm dopo l’ok dall’Ue
-
Turismo24 ore fa
Santanchè “Per questa estate abbiamo una previsione di spesa di circa 40 miliardi”
-
Cronaca11 ore fa
Il Pakistan propone Donald Trump per il Premio Nobel per la Pace
-
Attualità22 ore fa
Putin “L’Iran ha il diritto di sviluppare il nucleare per un uso pacifico”
-
Cronaca17 ore fa
Putin: “Eliminare gli elementi nazisti nella leadership di Kiev” – Escalation retorica e tensioni internazionali
-
Attualità21 ore fa
Mattarella “Sconfiggere la mafia è possibile, rafforzare la legalità”
-
Cronaca12 ore fa
Frosinone, scontro frontale tra due auto nella notte: quattro morti, tutte le vittime identificate