Gita scolastica finisce in incidente: bus contro albero a Torino, feriti studenti e autista

Condividi

di Umberto Zollo

Momenti di paura e concitazione nel tardo pomeriggio di oggi nel cuore della città. Un autobus con a bordo 56 persone, tra studenti delle scuole medie, insegnanti e accompagnatori italiani e francesi, è rimasto coinvolto in un violento incidente all’incrocio tra corso San Maurizio e via Montebello, a pochi passi dal fiume Po.

Il pullman, proveniente da Avignone (Francia) nell’ambito di un presunto scambio culturale, stava viaggiando verso il centro quando il conducente ha improvvisamente perso il controllo del mezzo. Il bus ha travolto un cartellone pubblicitario, un palo della luce e infine si è schiantato contro un albero, il cui tronco è caduto sul veicolo. Nell’impatto sono state anche danneggiate sette auto parcheggiate lungo il viale.

Il bilancio dell’incidente è di cinque persone ferite: tra loro l’autista, che ha riportato le contusioni più serie e si trova ora sotto osservazione in ospedale, un’insegnante e tre studenti, di cui due italiani e un francese, tutti con traumi lievi, tranne un ragazzo che potrebbe aver subito un trauma cranico. Tutti i feriti sono stati classificati in codice verde, tranne il giovane per cui sono in corso ulteriori accertamenti.

I restanti 52 passeggeri, tra cui molti studenti tra i 12 e i 13 anni, sono stati accolti temporaneamente presso l’Itis Avogadro, situato poco distante, dove hanno ricevuto assistenza e supporto. L’emergenza è stata gestita con tempestività dai soccorritori: sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento Torino Stura, la polizia locale e i mezzi del 118.

Le dinamiche dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità. Alcuni testimoni hanno parlato di un cordolo stradale smussato, che potrebbe aver contribuito alla perdita di controllo. Il veicolo, di nazionalità francese, era dotato di una telecamera posteriore sul tetto: se attiva durante l’incidente, potrebbe fornire immagini decisive per chiarire i fatti. Non si esclude al momento alcuna ipotesi: si valutano un guasto meccanico, un malore del conducente o la conformazione del manto stradale come possibili cause.

La zona dell’incidente, una parte alberata del corso molto trafficata, è stata completamente chiusa al traffico tra via Montebello e via Rossini, per consentire i rilievi, la rimozione del mezzo e degli alberi coinvolti e il ripristino della sicurezza. Il traffico cittadino ha subito rallentamenti significativi per diverse ore, con numerose deviazioni disposte dalla polizia municipale. Fortunatamente, non si registrano vittime, ma l’episodio ha sollevato preoccupazione e allarme per la sicurezza stradale, soprattutto in presenza di mezzi con minori a bordo. Le indagini proseguono e si attendono sviluppi nei prossimi giorni.