Musica
Rkomi: “Criticare l’autotune è da ignoranti, il ‘corsivo’ è una scelta stilistica”

Giovedì 20 marzo, Rkomi è stato ospite di Splendida Cornice su Rai3, dove ha parlato senza filtri della sua esperienza musicale e delle critiche che lo hanno riguardato, a partire dal tanto discusso “canto in corsivo”. Il cantante, che non è nuovo all’autoironia, ha raccontato come ha affrontato i commenti sui social riguardo al suo modo di cantare, che sono diventati un vero e proprio trend.
Rkomi ha spiegato di essere sereno riguardo alle critiche: “Credo che sia stato tutto positivo, no? Sono stato nella mente di qualche persona”, ha affermato con un sorriso, sottolineando che l’espressione “canto in corsivo” è stata una scoperta recente per lui. “Canto così da nove anni, non mi è mai stata detta questa cosa. È una scelta stilistica non voluta. Però non si smette mai di imparare” ha continuato, chiarendo che non c’era intenzione di sembrare diverso o esagerato nella sua interpretazione vocale.
Durante la puntata, Rkomi ha anche affrontato il tema dell’autotune, argomento molto discusso nel mondo musicale e recentemente sollevato anche da Elio delle Storie Tese e Valerio Scanu. Il cantante ha ribadito che, se utilizzato come uno strumento vero e proprio e non solo per correzioni, l’autotune può essere funzionale e creativo. “Mi dispiace per la loro ignoranza. Non conoscono i mondi che esistono fuori dall’Italia. Anche Lucio Dalla ce l’ha insegnato utilizzandolo in un brano molto importante, Kamikaze. A lui nessuno ha detto nulla. Un brano meraviglioso” ha dichiarato Rkomi, difendendo l’uso dell’autotune come espressione artistica.
La sua partecipazione al programma è stata anche l’occasione per ascoltare il brano che Rkomi ha portato a Sanremo 2025, un momento che ha suscitato curiosità nei suoi fan e negli appassionati di musica. L’artista ha dimostrato ancora una volta di essere un provocatore, ma anche un professionista capace di affrontare le critiche con serenità, continuando a seguire il suo percorso artistico senza paura di innovare.
-
Cronaca6 ore fa
Monviso, tragica caduta al Colle delle Traversette: corpo recuperato a 2700 metri dal Soccorso Alpino
-
Cronaca16 ore fa
FOTO-Incidente a Borgosesia: auto fuori strada, soccorso difficile con barella Toboga e tecniche S.A.F.
-
Cronaca8 ore fa
Desio, incendio in ditta di materiale poroso: Vigili del Fuoco da tutta la Brianza sul posto. LE FOTO
-
Cronaca13 ore fa
Fiamme in una struttura ricettiva a Rivarolo: una vittima, locali sotto sequestro
-
Cronaca5 ore fa
Salvataggio sul Monte Generoso: recuperata la bracca Maia caduta in una fossa profonda 50 metri. LE FOTO
-
Cronaca4 ore fa
Weekend di emergenze in quota: tre operazioni del Soccorso Alpino in Valsassina
-
Cronaca3 ore fa
Incendio di rotoballe sulla SS 455: traffico in tilt a Desana. LE FOTO
-
Attualità14 ore fa
Zelensky accolto da un caloroso applauso sul sagrato di Piazza San Pietro