Connect with us
  • Ultim'ora
22:22 Ultimo
Incendio di rotoballe sulla SS 455: traffico in tilt a Desana. LE FOTO Incendio di rotoballe sulla SS...
18:12 In Aggiornamento
Desio, incendio in ditta di materiale poroso: Vigili del Fuoco da tutta la Brianza sul posto. LE FOTO Desio, incendio in ditta di...
12:53 In Aggiornamento
Fiamme in una struttura ricettiva a Rivarolo: una vittima, locali sotto sequestro Fiamme in una struttura ricettiva...
15:26 In Aggiornamento
Roma, funerali Papa Francesco: dispositivi speciali per la sicurezza, attivo il team NBCR. VIDEO Roma, funerali Papa Francesco: dispositivi...

Liguria

Sanremo Women 2025: la volata finale incorona Lorena Wiebes

di Umberto Zollo | Liguria, Sanremo: Lorena Wiebes conquista la Sanremo Women 2025 con una volata finale mozzafiato, precedendo Marianne Vos e Noemi Rüegg, grazie anche all’aiuto fondamentale della compagna di squadra Kopecky

27

di Umberto Zollo

La Sanremo Women di quest’anno ha visto protagoniste le migliori atlete del ciclismo mondiale. Alla partenza, predire l’andamento della corsa è stato complicato, soprattutto perché non ci sono edizioni precedenti che potessero darci indicazioni precise. Tuttavia, i leggendari Capi, la Cipressa e il Poggio erano lì ad attendere le cicliste, con chi avrebbe cercato di anticipare la corsa ed evitare la volata e chi, al contrario, avrebbe stretto i denti sperando che la gara arrivasse a Via Roma per uno sprint finale.

Il gruppo, composto da 141 atlete, è transitato al chilometro zero alle 10:37, con una media di 41,1 km/h dopo la prima ora di corsa.

Gli attacchi non sono mancati, ma dopo 60 km le cicliste si trovano ancora tutte insieme. Dopo vari tentativi, Anne Knijnenburg riesce a guadagnare un vantaggio di 50 secondi.

Il gruppo affronta Capo Mele a tutta velocità (1,9 km con pendenza del 4,2%) e supera senza difficoltà anche Capo Cervo (2 km con pendenza del 2,4%). Ma è il momento di affrontare Capo Berta (1,9 km al 6,7%), la salita più difficile dei Capi, dove il gruppo perde diverse atlete, ma nessuna delle grandi favorite.

Il passo successivo è la Cipressa (5,6 km al 4,1%). Le favorite Kopecky, Vollering e Longo Borghini sono tutte nelle prime posizioni, e quando si inizia la salita, il gruppo è ridotto a circa una quarantina di cicliste. Nei primi tornanti, Pauline Ferrand-Prevot (Visma | Lease a Bike) guida con la consueta classe.

Siamo a 2 km dal Poggio, e il gruppo inizia a compattarsi sull’Aurelia, pronto ad affrontare la salita decisiva.

Comincia il Poggio (3,7 km al 3,7%), con la Canyon/SRAM a guidare ciò che resta del gruppo. Le favorite sono tutte pronte per attaccare, e a un chilometro dalla vetta, Juliette Labous lancia un attacco, probabilmente per favorire la sua compagna di squadra, Vollering.

Una volta terminata la salita, Vollering prova a selezionare il gruppo nella discesa, seguita da Elisa Longo Borghini, Lorena Wiebes e altre cicliste. Sono circa quindici le atlete che restano insieme.

A 2 km dall’arrivo, Longo Borghini tenta il colpaccio, ma lanciata a tutta velocità, la campionessa italiana viene ripresa negli ultimi 100 metri.

Lorena Wiebes è la vincitrice della Sanremo Women 2025, grazie all’incredibile spunto finale, che le consente di conquistare il primo posto davanti a Marianne Vos e Noemi Rüegg, entrambe sullo stesso tempo.

Ordine di arrivo:

Lorena Wiebes (SD Worx-Protime) in 3h43’32”
Marianne Vos (Visma | Lease a Bike) s.t.
Noemi Rüegg (EF Education-Oatly) s.t.

Wiebes ha dichiarato: “È difficile crederci, ma ho vinto la Sanremo Women. Sono molto grata alla squadra per l’ottimo lavoro svolto

foto di Walter Panero

author avatar
Antonio Chiera
Giornalista Corriere della Sera - Corriere Torino - Agenzia di Stampa Italpress - Voce Pinerolese - Opinionista per Radio - Tv Serie A con RDS - Lega Serie A

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole