Lazio
Consiglio Federale Lega “Europa non ha bisogno riarmo nucleare e debiti”

Concluso il consiglio federale della Lega presieduto da Matteo Salvini.
“Alla presenza, tra gli altri, dei ministri Giancarlo Giorgetti e Roberto Calderoli è stata confermata la determinazione, della Lega e dell’intero Governo, a difendere l’interesse nazionale – si legge in una nota del Carroccio -. La Lega ha ribadito la necessità di realizzare la pace fiscale ed è stato approvato il regolamento del prossimo congresso federale del 5 e 6 aprile alla Fortezza da Basso di Firenze. Ci saranno più di 700 delegati e sono attesi ospiti dall’estero oltre a rappresentanti del mondo dell’impresa e del lavoro”.
“Sul fronte internazionale, l’intero consiglio federale ha confermato la posizione della Lega: invito alla prudenza, no a deleghe in bianco su imprecisati eserciti europei, disponibilità a investire in sicurezza nazionale premiando le imprese italiane, priorità alla pace sostenendo gli sforzi sollecitati dagli Stati Uniti. Per il consiglio federale della Lega, l’Europa non ha bisogno di ulteriori debiti, di riarmo nucleare o di ulteriori cessioni di sovranità bensì di sostegno a famiglie, sanità e lavoro”.
-Foto Ipa/Agency-
-
Sicilia17 ore fa
Scandalo referti, 206 campioni sono “positivi” ai tumori
-
Calabria17 ore fa
Calabria: Bambino di 11 anni è stato investito da un autocarro in transito
-
Calabria23 ore fa
Caraffa (CZ), truffano un’anziana fingendosi carabinieri tre arresti
-
Cronaca15 ore fa
Incendio a Torino: vigili del fuoco domano le fiamme su camion compattatore e auto parcheggiata. Le foto!
-
Cronaca13 ore fa
Abusivismo nel settore auto meccanici e carrozzieri: 4 attività illegali smascherate dalla polizia stradale
-
Cronaca16 ore fa
Incidente in galleria a Brienno: 4 persone coinvolte sulla SS 340 direzione Menaggio. Le foto!
-
Cronaca13 ore fa
Intervento dei vigili del fuoco a Busto Arsizio per soccorrere un’anziana infortunata. Le foto!
-
Campania22 ore fa
Napoli maxi sequestro da 16,7 milioni per frode fiscale e somministrazione illecita di manodopera