Connect with us

Abruzzo

Teramo, maxi-inchiesta su truffe e immigrazione clandestina 44 denunciati

TERAMO – Un’articolata indagine della Procura della Repubblica di Teramo ha portato alla denuncia di 44 persone, accusate di truffe ai danni dello Stato, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e reimpiego di proventi illeciti.

L’inchiesta ha svelato un complesso sistema fraudolento orchestrato da un faccendiere, amministratore di fatto di società intestate a prestanome, con la collaborazione di professionisti contabili della provincia. Il sistema prevedeva la falsa assunzione di lavoratori per ottenere indebitamente permessi di soggiorno, erogazioni previdenziali e persino pene alternative alla detenzione.

Le indagini hanno evidenziato che 20 cittadini extracomunitari hanno ottenuto il rinnovo del permesso di soggiorno grazie a rapporti di lavoro inesistenti, mentre 18 soggetti hanno percepito indebitamente 92.444 euro in prestazioni assistenziali. Inoltre, un individuo ha beneficiato di misure alternative alla detenzione proprio in virtù di un contratto di lavoro fittizio.

L’analisi dei tabulati telefonici e delle intercettazioni ha permesso di ricostruire le responsabilità dei coinvolti, confermando la consapevolezza della natura fraudolenta delle operazioni. Le perquisizioni hanno portato al sequestro di documenti e dispositivi informatici, consolidando il quadro probatorio.

L’inchiesta prosegue e, nel rispetto della presunzione di innocenza, la colpevolezza degli indagati sarà accertata solo con sentenza definitiva.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole