Tv e Spettacolo
“Il Nibbio” di Alessandro Tonda vince il Nastro della Legalità 2025

Il film Il Nibbio, diretto da Alessandro Tonda, ha vinto il Nastro della Legalità 2025, il prestigioso premio conferito ogni anno dai giornalisti cinematografici del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI). Il premio celebra il ‘cinema civile’, quel tipo di narrazione che riesce a combinare l’intensità di un racconto avvincente con una riflessione profonda su eventi storici e di cronaca che spesso vengono dimenticati.
Il film, scritto da Sandro Petraglia con il contributo di Lorenzo Bagnatori, racconta il drammatico caso del rapimento della giornalista Giuliana Sgrena (interpretata da Sonia Bergamasco), avvenuto il 4 febbraio 2005 in Iraq. La sua liberazione, avvenuta dopo 28 giorni di prigionia, è stata possibile grazie alla mediazione di Nicola Calipari (interpretato da Claudio Santamaria), un agente dei servizi segreti italiani, che ha sacrificato la propria vita per garantire la sua libertà.
A vent’anni dal rapimento, Il Nibbio offre un ritratto intimo e toccante di Nicola Calipari, un uomo che ha vissuto e agito secondo i principi di valore umano, sacrificio e pace. Il film esplora la sua figura e le sue azioni, sottolineando l’importanza della sua missione per il bene della vita e della sicurezza di Sgrena.
Il progetto è una coproduzione italo-belga tra Notorious Pictures, Rai Cinema, Tarantula, e con la collaborazione di Netflix e Alkon Communication Srl. Distribuito da Notorious Film, Il Nibbio rappresenta una sfida emozionante e culturalmente responsabile per il team creativo, impegnato non solo a raccontare una pagina cruciale della storia italiana recente, ma anche a rendere omaggio a una figura di grande importanza umana e professionale come quella di Calipari.
Il Nastro della Legalità si conferma così come un riconoscimento fondamentale per quei film che, attraverso il linguaggio cinematografico, ci invitano a riflettere su eventi storici e sociali di grande rilevanza, rendendoli accessibili e significativi per le nuove generazioni. Il Nibbio ha saputo coniugare la tensione narrativa con una dimensione emotiva e privata, portando sullo schermo una storia che non solo è parte della nostra storia recente, ma che merita di essere ricordata.
-
in evidenza14 ore fa
Tudor è il nuovo timoniere della Juventus: ecco l’arrivo al J|Medical “Ben tornato Igor”. Video
-
Cronaca4 ore fa
Varese, frontale tra due auto: conducenti feriti ma non in pericolo di vita. Le foto dei VVF!
-
Cronaca15 ore fa
Catania,“paga o arrestiamo tuo figlio”: minacciano anziana spacciandosi per forze dell’ordine, lei li fa arrestare. IL VIDEO DELL’ARRESTO
-
Cronaca16 ore fa
Simonetta Kalfus muore dopo una liposuzione: indagati tre medici per la sua morte
-
Cronaca13 ore fa
Arrestato l’autore dell’omicidio di un connazionale a Torino: il movente è un debito non saldato. Il video!
-
Cronaca12 ore fa
Incidente in autostrada A8: furgone si ribalta, conducente ferito. Le foto dei VVF
-
Scienza e Salute19 ore fa
“Più cura, più tempo, più vita”: la campagna per i pazienti con tumore metastatico del colon retto
-
Politica16 ore fa
Bufera sulla ministra Calderone: la sua laurea in Gestione aziendale solleva dubbi