Connect with us

Europa

Francia, Gran Bretagna e Ucraina: smentito un incontro congiunto tra Starmer, Macron e Zelensky a Washington

25

Le autorità francesi hanno chiarito oggi che non esistono piani per una missione congiunta a Washington da parte del primo ministro britannico Keir Starmer e del presidente francese Emmanuel Macron, insieme al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. La notizia arriva dopo voci contrastanti emerse nelle ore precedenti, che suggerivano una possibile iniziativa diplomatica congiunta, mirata a ricucire i legami tra il presidente ucraino e l’ex presidente statunitense Donald Trump.

Una portavoce di Downing Street ha precisato che non c’è alcun progetto in corso di un viaggio tripartito, rispondendo così alle speculazioni dei giornalisti che avevano messo in relazione l’eventuale missione con la necessità di rafforzare l’alleanza internazionale in un momento di crescente tensione geopolitica. La portavoce ha anche aggiunto che la situazione era stata oggetto di discussione fra i leader, ma che le informazioni diffuse da Parigi erano errate.

L’episodio che ha scatenato le voci riguarda il faccia a faccia di venerdì scorso tra Zelensky e Trump, che si è rivelato un incontro particolarmente teso. Nonostante le difficoltà evidenti, dopo questo confronto, il presidente ucraino sembrerebbe aver riallineato la sua posizione con quella dell’ex presidente statunitense, il quale ha ripetutamente espresso una visione critica verso l’attuale politica di supporto all’Ucraina. Il possibile riallineamento di Zelensky con Trump ha destato preoccupazioni in alcuni ambienti politici e diplomatici, che temono una frattura nella coalizione di sostegno all’Ucraina, soprattutto da parte dei paesi occidentali.

Nel frattempo, le discussioni diplomatiche continuano a centrare sull’urgente necessità di mantenere una solida unità tra le principali potenze occidentali, per sostenere l’Ucraina nella sua lotta contro l’invasione russa. Tuttavia, l’assenza di una missione congiunta da parte di Macron e Starmer evidenzia le difficoltà nei rapporti tra gli alleati, in un contesto internazionale sempre più frammentato.

Nonostante le dichiarazioni ufficiali, le speculazioni su come le potenze occidentali stiano cercando di mediare tra l’Ucraina e gli Stati Uniti restano un tema caldo, con l’attenzione che si concentra ora sulla diplomazia futura e sul possibile ruolo che i leader europei e il governo britannico potrebbero giocare nel contesto della guerra in Ucraina.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole