Connect with us

Cronaca

Estradato in Italia l’anarchico Salvatore Vespertino, condannato per l’attentato alla libreria “Il Bargello”

25

ROMA – Nel pomeriggio di oggi, all’aeroporto di Fiumicino, le Autorità italiane hanno preso in consegna Salvatore Vespertino, 38enne anarchico italiano, arrestato il 15 febbraio scorso a Madrid dalla Polizia Nazionale spagnola. Latitante dal luglio 2023, Vespertino è stato estradato in Italia con un volo proveniente dalla capitale spagnola, in esecuzione di un Mandato di Arresto Europeo emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Firenze.

Vespertino era stato condannato in via definitiva a otto anni di reclusione nell’ambito dell’inchiesta “Panico”, condotta dalla Polizia di Stato sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze. La sentenza della Corte di Cassazione lo ha riconosciuto colpevole della fabbricazione, detenzione e utilizzo di un ordigno esplosivo, responsabile dell’attentato alla libreria “Il Bargello” di Firenze, legata al movimento di estrema destra Casapound. L’attacco, avvenuto nella notte di Capodanno del 2017, causò gravi lesioni a un artificiere della Polizia di Stato, che rimase ferito mentre tentava di disinnescare l’ordigno.

Dopo la sua estradizione, il latitante è stato trasferito nel carcere di Rebibbia, dove sconterà una pena residua di 5 anni, 6 mesi e 1 giorno, tenendo conto del periodo già trascorso in custodia cautelare. Le accuse a suo carico comprendono anche porto abusivo di armi, lesioni personali gravissime e danneggiamento.

L’arresto di Vespertino è stato possibile grazie a un’indagine internazionale condotta dalla Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione e dalla Digos di Firenze, che ha monitorato le sue attività e i contatti in vari paesi, tra cui Spagna, Francia, Svizzera e Grecia. La sua identificazione è stata resa possibile da un’analisi del DNA rinvenuto sull’ordigno esplosivo, confermata da un lungo lavoro investigativo che ha superato tutti i gradi di giudizio.

Le operazioni di estradizione hanno coinvolto il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, la Digos di Firenze e la Polaria di Fiumicino.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole