Connect with us

Tecnologia

DeepSeek: Gravi vulnerabilità nella sua app per iOS mettono a rischio i dati degli utenti

18

Il mistero attorno a DeepSeek continua a farsi sempre più fitto. Dopo la rivelazione sui costi di sviluppo del modello R1, che si sono rivelati ben più alti dei cinque milioni di dollari precedentemente comunicati al pubblico, oggi una nuova scoperta solleva preoccupazioni ancora più serie.

Secondo quanto riportato da NowSecure, una compagnia americana specializzata nella sicurezza informatica, l’app per iOS di DeepSeek presenta vulnerabilità gravi che potrebbero compromettere la sicurezza dei dati degli utenti. L’app sarebbe vulnerabile al punto da mettere a rischio le conversazioni tra gli utenti e l’Intelligenza Artificiale, così come i prompt utilizzati durante l’interazione con la piattaforma.

La notizia arriva pochi giorni dopo la scoperta che le chat e le API di DeepSeek erano state esposte pubblicamente, una violazione di sicurezza già molto grave. Secondo NowSecure, l’app di DeepSeek disabilita la tecnologia App Transport Security (ATS) di Apple, che è progettata per proteggere la trasmissione di dati cifrati tra le app e il web. L’ATS è una funzionalità che Apple consiglia fortemente di implementare nelle applicazioni presenti sull’App Store, ma gli sviluppatori di DeepSeek hanno scelto di disabilitarla, consentendo alla loro app di trasmettere dati non cifrati attraverso Internet.

Sebbene singoli dati non siano un grosso rischio se presi isolatamente, NowSecure avverte che la raccolta e l’aggregazione di questi dati potrebbe rivelarsi problematica, in quanto potrebbe permettere di identificare facilmente gli utenti nel tempo. Inoltre, si sospetta che questi dati vengano raccolti su larga scala con l’intento di “de-anonimizzare” milioni di individui.

I metodi di cifratura utilizzati dall’app di DeepSeek sono inoltre obsoleti e insicuri, e gli esperti suggeriscono che questa scelta possa essere deliberata, con l’intento di compromettere ulteriormente la sicurezza dei dati degli utenti. Questo solleva gravi preoccupazioni riguardo la possibilità che l’app venga utilizzata per attività di spionaggio su larga scala, sfruttando le vulnerabilità per raccogliere informazioni sensibili.

Questa scoperta solleva interrogativi importanti sulla sicurezza dei dati degli utenti e sulla reale natura della piattaforma DeepSeek, alimentando il sospetto che dietro questa app ci possano essere interessi poco trasparenti.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

18 18
Tv e Spettacolo21 ore fa

Gli 80 anni di Bobby Solo, l’Elvis italiano tra Sanremo e altri successi

“Se piangi, se ridi”, “Non posso perderti”, “Gelosia” ma, soprattutto, “Una lacrima sul viso”: è questa la canzone che ha...

18 18
Tv e Spettacolo21 ore fa

E’ morto a 72 anni Fabio Testoni, ‘Dandy Bestia’ e cofondatore degli Skiantos

È morto all’età di 72 anni Fabio Testoni, conosciuto come Dandy Bestia, chitarrista e fondatore degli Skiantos. Ne dà notizia...

18 18
Cinema2 giorni fa

La Settima Arte Cinema e Industria: il Festival del Cinema di Rimini torna con la sua settima edizione

A meno di due mesi dall’inizio, La Settima Arte Cinema e Industria, la festa del cinema di Rimini, si prepara...

18 18
Tv e Spettacolo2 giorni fa

Sky lancia “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”: un nuovo show che unisce strategia e esperimento sociale

Sky ha annunciato l’arrivo di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, un nuovo e coinvolgente show che mescola...

18 18
Tv e Spettacolo2 giorni fa

Rinnovo Contratto Rai: Successo della Consultazione con il 80% di Sì all’Accordo

L’esito della consultazione referendaria tra i lavoratori Rai ha confermato il netto consenso all’accordo di rinnovo del contratto collettivo di...

18 18
Tv e Spettacolo2 giorni fa

Addio a Pietro Genuardi, l’attore di Centovetrine e Il Paradiso delle Signore: il triste annuncio della sua morte

L’attore Pietro Genuardi, noto volto della televisione italiana e apprezzato dal pubblico per le sue interpretazioni in Centovetrine e Il...

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole