Connect with us

in evidenza

Como – Juventus: 1-2 Kolo Muani trascina alla vittoria la Signora: doppietta decisiva e cambio di rotta in attacco

di Antonio Chiera | Torino | Como | La Juventus vince grazie a un regalo del portiere avversario e alla doppietta di Kolo Muani, ma i problemi di gioco restano evidenti.

21

Una vittoria che, nonostante i problemi di gioco, regala alla Juventus tre punti importanti in un momento delicato della stagione. Kolo Muani, nuovo acquisto della società, si conferma l’uomo decisivo con una doppietta che gli consente di diventare il protagonista indiscusso, mettendo in discussione la permanenza di Vlahovic e l’affidamento dell’attacco bianconero nelle mani del francese. Una partita sofferta, ma con la Juventus che porta a casa i tre punti grazie anche all’estremo difensore comasco.

Primo tempo di battaglia – Il Como inizia forte, sostenuto dai suoi tifosi, con Cutrone che ci prova subito. La grande occasione arriva però grazie a Nico Paz, il cui tiro potente viene salvato da Di Gregorio con una deviazione in angolo. La Juve risponde con un colpo di testa di Gatti, ma è un tentativo senza troppa incisività. Come spesso accade nel calcio, dal gol mancato arriva quello subito. E chi meglio del nuovo acquisto, il francese Kolo Muani, al 35’ a sbloccare il risultato? Il nuovo attaccante bianconero corre in contropiede, dribbla l’avversario e infila un destro sotto la traversa. Un gol splendido, che manda la partita in fibrillazione. Ma al 46’, nel recupero, Diao pareggia con un colpo di testa dopo un assist di Cutrone. Un primo tempo intenso, con il Como che ha giocato con grande spregiudicatezza, e Di Gregorio che, con la parata su Paz, si è guadagnato il titolo di migliore in campo

Secondo tempo
I padroni di casa partono forte, rispondendo subito con pericolosità. Al 46′, il Como sfiora il raddoppio ancora con Nico Paz, ma la sua conclusione a colpo sicuro viene respinta da un attento Di Gregorio, che si conferma protagonista assoluto della serata. Il portiere salva la Juventus in più occasioni, mantenendo il punteggio in parità nonostante il Como spinga con forza in questa ripresa. La squadra di Fabregas continua a cercare il gol, mentre la Juventus sembra difendersi a fatica.

Tre statistiche mettono in evidenza le difficoltà bianconere in questa fase della partita:

  1. Il Como ha effettuato 17 cross, un dato superiore alla media stagionale di 16.5 cross in Serie A.
  2. Il Como ha tentato 14 conclusioni, più della sua media stagionale di 13.8 tiri.
  3. Michele Di Gregorio ha parato 5 volte, un numero mai raggiunto da lui in una partita di Serie A dal 27 ottobre 2024, quando ne parò 5 contro l’Inter.

A mezz’ora dalla fine, Motta cerca di scuotere la squadra con un doppio cambio: al 61′ escono Koopmeiners e Locatelli, entrano Thuram e Douglas Luiz. Fabregas risponde al 63′, con il cambio di Cutrone per Ikoné. La Juventus finalmente si rifà viva: al 70′, Nico Gonzalez tenta un tiro a giro sul secondo palo, ma la palla termina fuori. La partita sembra bloccarsi, con il Como che perde un po’ di vigore rispetto alla fase iniziale del secondo tempo. La Juventus difende con maggiore serenità.

Un altro cambio per Motta arriva al 76′: esce Nico Gonzalez, entra Conceiçao. Tuttavia, è un errore clamoroso del portiere comasco a cambiare le sorti del match. Al 88′, il portiere Butez commette un fallo su Gatti, concedendo un calcio di rigore. Kolo Muani non sbaglia, realizza il rigore e firma la sua seconda doppietta in altrettante partite. Per lui, sono 5 gol in classifica, consolidando il suo ruolo di attaccante principe della Juventus.

Vlahovic, dopo l’ennesimo cambio, lascia la panchina, ma viene prontamente richiamato. La sua situazione con il club è ormai compromessa: l’attaccante serbo potrebbe essere destinato a lasciare Torino, dato che Motta si sta affidando sempre più a Kolo Muani, mentre Vlahovic finisce sempre più ai margini. La Juventus vince una partita giocata malissimo, ma in un momento così delicato, ogni vittoria è preziosa. Restano però i problemi di gioco, e le critiche all’allenatore Motta sicuramente non mancheranno.

L’acquisto di Kolo Muani si rivela assolutamente azzeccato, con l’attaccante che sta dimostrando di essere decisivo, segnando cinque gol in tre partite. Per la Juventus, invece, restano gravi problemi di gioco, che la vittoria non riesce a mascherare. Se Motta riuscirà a risolvere queste difficoltà, si vedrà. Nel frattempo, la Juve sorride per i tre punti, ma il futuro dell’attacco bianconero sembra sempre più legato al francese.

TABELLINO COMO-JUVENTUS 1-2 –

Marcatori: 34′ Kolo Muani, 45’+1 Diao, 89′ rig. Kolo Muani

Ammoniti: 28′ Savona, 37′ Valle, 75′ Strefezza, 86′ Goldaniga – Espulsi: nessuno

LE FORMAZIONI UFFICIALI

Como: Butez, Smolcic, Goldaniga, Dossena, Valle, Perrone, Da Cunha, Strefezza, Paz, Diao, Cutrone (C). A disposizione: Vigorito, Reina, Iovine, Douvikas, Fellipe Jack, Ikoné, Engelhardt, Braunoder, Chinetti, Van der Brempt, Caqueret, Lesjak. Allenatore: Cesc Fabregas.

Arbitro: Abisso, Assistenti: Vecchi-Bahri, quarto ufficiale: Monaldi, VAR: Guida, AVAR: Maggioni.

Juventus: Di Gregorio, Weah, Gatti, Veiga, Savona, Koopmeiners, Locatelli (C), Nico Gonzalez, McKennie, Yildiz, Kolo Muani. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alberto, Kelly, Conceicao, Vlahovic, Adzic, Thuram, Douglas Luiz, Rouhi, Mbangula. Allenatore: Thiago Motta.

author avatar
Antonio Chiera
Giornalista Corriere della Sera - Corriere Torino - Agenzia di Stampa Italpress - Voce Pinerolese - Opinionista per Radio - Tv Serie A con RDS - Lega Serie A

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole