Connect with us

Tecnologia

La Corte Suprema conferma il divieto di TikTok negli Stati Uniti: decisione nelle mani di Trump

18

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato la legittimità della legge che vieta TikTok nel paese a partire dal 19 gennaio, respingendo il ricorso presentato dalla società per tutelare la libertà di espressione. Questa sentenza apre la strada a un possibile bando della popolare piattaforma di social media, che conta 170 milioni di utenti negli Stati Uniti, proprio alla vigilia dell’insediamento del presidente eletto Donald Trump.

Negli ultimi tempi, molte speculazioni hanno riguardato il futuro di TikTok, inclusa una possibile vendita dell’app a Elon Musk. Una delle opzioni sul tavolo per mantenere operativa la piattaforma è un ordine esecutivo di Trump, che permetterebbe a TikTok di continuare a funzionare temporaneamente mentre si cercano nuovi acquirenti. Questa misura darebbe sia alla società sia all’amministrazione più tempo per trovare una soluzione.

La portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, ha sottolineato che la decisione finale sul divieto sarà una questione che ricadrà sulla prossima amministrazione. Ha ribadito che TikTok potrebbe rimanere accessibile agli utenti americani, a patto che passi sotto proprietà americana o ad un’altra entità che risolva le preoccupazioni legate alla sicurezza nazionale evidenziate dal Congresso.

Donald Trump, prossimo a entrare in carica, ha dichiarato alla CNN che la decisione finale sul destino di TikTok spetterà a lui, ma non ha fornito dettagli specifici sulle azioni che intende intraprendere. “Il Congresso mi ha affidato questa responsabilità, quindi prenderò io la decisione”, ha affermato Trump, mantenendo il riserbo sulle prossime mosse.

Con il divieto previsto per il 19 gennaio, la comunità degli utenti e gli osservatori politici attendono di capire quale sarà il destino di una delle piattaforme più utilizzate al mondo.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

18 18
Tv e Spettacolo22 ore fa

Gli 80 anni di Bobby Solo, l’Elvis italiano tra Sanremo e altri successi

“Se piangi, se ridi”, “Non posso perderti”, “Gelosia” ma, soprattutto, “Una lacrima sul viso”: è questa la canzone che ha...

18 18
Tv e Spettacolo23 ore fa

E’ morto a 72 anni Fabio Testoni, ‘Dandy Bestia’ e cofondatore degli Skiantos

È morto all’età di 72 anni Fabio Testoni, conosciuto come Dandy Bestia, chitarrista e fondatore degli Skiantos. Ne dà notizia...

18 18
Cinema2 giorni fa

La Settima Arte Cinema e Industria: il Festival del Cinema di Rimini torna con la sua settima edizione

A meno di due mesi dall’inizio, La Settima Arte Cinema e Industria, la festa del cinema di Rimini, si prepara...

18 18
Tv e Spettacolo2 giorni fa

Sky lancia “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”: un nuovo show che unisce strategia e esperimento sociale

Sky ha annunciato l’arrivo di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, un nuovo e coinvolgente show che mescola...

18 18
Tv e Spettacolo2 giorni fa

Rinnovo Contratto Rai: Successo della Consultazione con il 80% di Sì all’Accordo

L’esito della consultazione referendaria tra i lavoratori Rai ha confermato il netto consenso all’accordo di rinnovo del contratto collettivo di...

18 18
Tv e Spettacolo2 giorni fa

Addio a Pietro Genuardi, l’attore di Centovetrine e Il Paradiso delle Signore: il triste annuncio della sua morte

L’attore Pietro Genuardi, noto volto della televisione italiana e apprezzato dal pubblico per le sue interpretazioni in Centovetrine e Il...

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole