Connect with us

Mondo

Incendi in California: Il bilancio è drammatico e le polemiche crescono

16

Il vento che ha flagellato la California sembra concedere una breve tregua, ma la situazione resta grave, con polemiche e rabbia che crescono tra i californiani. I principali incendi che stanno devastando lo Stato hanno causato almeno 11 vittime, distrutto oltre 10.000 edifici, tra cui case di cittadini comuni e ville di personaggi famosi, e bruciato 15.000 ettari di terreno, un’area equivalente a quella di San Francisco. I danni complessivi sono stimati in circa 150 miliardi di dollari, creando quello che il presidente uscente Joe Biden ha definito uno “scenario da guerra”.

Biden ha criticato i “troppi demagoghi” che approfittano della disinformazione dilagante, che alimenta anche teorie complottiste su cause e responsabilità. Il governatore della California, Gavin Newsom, già bersaglio delle critiche da parte dei repubblicani e di Donald Trump, ha ordinato un’inchiesta indipendente per capire perché la scarsità d’acqua abbia messo fuori uso numerosi idranti, compromettendo le prime, cruciali fasi di intervento. Newsom ha definito la situazione “profondamente allarmante”, chiedendo risposte urgenti.

Nel frattempo, la responsabile dei vigili del fuoco, Kristin Crowley, ha denunciato la carenza di personale, risorse e fondi necessari per combattere i roghi. La situazione si complica ulteriormente con i falsi allarmi iniziali e la crescita dei saccheggi. In tutte le aree sgomberate è stato imposto un coprifuoco, con la polizia di Los Angeles che ha ammonito: “Se vi troviamo in queste zone, siete passibili di arresto”, con pene che possono arrivare fino a sei mesi di carcere.

Il caos generato dagli incendi ha sollevato non solo preoccupazioni per la sicurezza pubblica, ma anche interrogativi sulla gestione delle risorse e sulla preparazione a fronteggiare emergenze di questa portata.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole