Cronaca
Rete di Truffatori smascherata dai Carabinieri di Cantalice: 9 denunce per raggiro ad anziani
Un’importante operazione dei Carabinieri della Stazione di Cantalice ha portato alla denuncia di nove persone coinvolte in una serie di truffe ai danni di anziani, con un danno complessivo di oltre 50.000 euro. Gli indagati, residenti tra Frosinone, Napoli, Roma e Salerno, sono stati denunciati per il reato di truffa, dopo un’indagine avviata grazie alla segnalazione di un settantenne del posto, che ha sporto denuncia dopo essere stato raggirato.
Il truffatore, una giovane donna che si è spacciata per la figlia dell’anziano, aveva contattato il malcapitato telefonicamente, raccontandogli di aver smarrito il suo cellulare e chiedendo urgentemente un bonifico per acquistare un nuovo dispositivo. Il settantenne, convinto della veridicità della storia, ha inviato oltre 300 euro, scoprendo solo in seguito che la figlia non aveva mai perso il cellulare né aveva chiesto denaro.
Dopo aver ricevuto la denuncia, i Carabinieri di Cantalice hanno immediatamente avviato le indagini, partendo dall’analisi della transazione bancaria e del numero telefonico utilizzato per il raggiro. Grazie a questi elementi, i militari sono riusciti a identificare i nove truffatori, che tra agosto e settembre dello scorso anno avevano utilizzato lo stesso schema per raggirare numerosi anziani in diverse zone del centro Italia, compiendo oltre 30 truffe.
Il metodo utilizzato, noto come “truffa del parente in difficoltà”, si è rivelato particolarmente efficace, visto che i truffatori sono riusciti a ottenere somme ingenti dai malcapitati. Il totale delle somme truffate ha superato i 50.000 euro, creando un grave danno economico a numerosi anziani vulnerabili.
A seguito di questi sviluppi, tutti gli indagati sono stati denunciati per truffa alla Procura della Repubblica di Rieti. I Carabinieri, nel corso dell’indagine, hanno raccomandato alla cittadinanza di essere sempre cauti e di non cedere a richieste di denaro telefoniche da parte di sconosciuti. È stato sottolineato che, in caso di sospetti, è fondamentale segnalare prontamente l’accaduto al Numero Unico d’Emergenza 112 o alla stazione dei Carabinieri più vicina.
Attualmente, il procedimento penale è ancora nelle fasi preliminari, e saranno l’Autorità Giudiziaria a valutare le responsabilità penali dei coinvolti, che restano presunti fino alla sentenza definitiva.
-
Cronaca23 ore fa
Arrestati due uomini a Brindisi per tentata estorsione e lesioni aggravate
-
Tecnologia24 ore fa
Trump firma ordine esecutivo per gestione di TikTok: concessi 75 giorni per un accordo
-
Cronaca23 ore fa
Intensificati i controlli antidroga: sequestri e denunce nel Tarantino
-
Calabria23 ore fa
Operazione dei Carabinieri a Reggio Calabria: arrestato un uomo per armi clandestine e droga
-
Cronaca22 ore fa
Pacco sospetto a Frosinone: intervento e messa in sicurezza della Polizia di Stato
-
Economia23 ore fa
HoReCa, l’agenzia ICE porta le imprese italiane al Sirha di Lione
-
Tv e Spettacolo20 ore fa
Sanremo, Damiano David super ospite della serata del 12 febbraio
-
Tv e Spettacolo20 ore fa
A Sanremo ballad e brani introspettivi, Conti “Gerry Scotti sul palco? Cerco di convincere gli amici”