Attualità
New York introduce la “tassa sul traffico” da 9 dollari al giorno
New York, la città più congestionata del mondo, diventa la prima città americana a introdurre una tassa sul traffico per i veicoli che transitano nella zona più congestionata, situata a sud di Central Park e comprendente luoghi iconici come l’Empire State Building, Times Square e il distretto finanziario di Wall Street.
Tariffe e modalità
Gli automobilisti dovranno pagare fino a 9 dollari al giorno durante le ore di punta (chiamate “rush hour”), mentre il costo scenderà a 2,25 dollari nelle ore non di punta. Le tariffe variano a seconda del tipo di veicolo:
- I piccoli camioncini e bus non per pendolari dovranno pagare 14,40 dollari nelle ore di punta.
- I camion più grandi e i bus turistici dovranno invece sborsare 21,60 dollari.
Controversie politiche e sociali
La tassa ha già suscitato una forte opposizione. Kathy Hochul, governatrice dello Stato di New York, si trova ad affrontare le critiche di Donald Trump (che ha promesso di revocare la tassa una volta insediato), dei repubblicani, del governatore del New Jersey, Phil Murphy, e persino di alcuni membri del suo stesso partito. Il sindacato degli insegnanti e i tassisti sono tra i gruppi che hanno sollevato obiezioni, con alcuni cittadini che hanno promosso una class action contro la misura.
La Hochul, che in passato aveva temporaneamente congelato la tassa a causa delle critiche, ha deciso di procedere con l’introduzione del provvedimento prima dell’insediamento di Trump, sfruttando il via libera ottenuto a livello federale. La tassa è giustificata come una misura per decongestionare il traffico nel cuore di Manhattan, migliorare la qualità dell’aria e raccogliere fondi per il sistema di trasporti pubblici urbani, che versa in difficoltà economiche.
Un’iniziativa controversa
Nonostante le motivazioni ecologiche e infrastrutturali, resta da vedere se i cittadini accoglieranno favorevolmente la manovra, soprattutto in una città che sta diventando sempre più cara e proibitiva. Secondo Inrix, una società che analizza i dati sul traffico, nel 2023 New York è stata per il secondo anno consecutivo nominata come la zona urbana più congestionata al mondo, con una velocità media di 17 km/h durante le ore di punta nel centro di Manhattan.
L’introduzione di questa tassa sul traffico potrebbe diventare uno dei temi centrali nelle prossime elezioni, dove il malcontento verso l’amministrazione potrebbe riflettersi nelle urne.
-
Musica23 ore fa
Lutto nel mondo della musica: scompare Fausto Cogliati, produttore e vocal coach di grandi artisti
-
Tecnologia22 ore fa
La Commissione Europea lancia un piano per rafforzare la sicurezza informatica nel settore sanitario
-
Tv e Spettacolo18 ore fa
Il Gattopardo, dal 5 marzo arriva la serie con Kim Rossi Stuart
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
Kate Middleton: “Il cancro è in remissione” – un messaggio di speranza e gratitudine
-
Cronaca4 ore fa
Aggressione in Pronto Soccorso a Catania: arrestata una 45enne per minacce e lesioni
-
Cronaca5 ore fa
Pescara: Maxi Sequestro di Cocaina, Arrestati Tre Giovani Italiani dalla Guardia di Finanza
-
Cronaca8 ore fa
Inseguimento a Vittoria: due giovani arrestati dopo tentativo di fuga e incidente stradale
-
Economia10 ore fa
Aumenti dei prezzi dei carburanti: nuovi rialzi per benzina e gasolio