Connect with us

Tv e Spettacolo

“M”, la serie che ripercorre l’ascesa di Mussolini su Sky

18

La serie “M”, basata sull’opera di Antonio Scurati, è un viaggio attraverso gli anni cruciali che hanno visto Benito Mussolini salire al potere in Italia, da dopo la Prima Guerra Mondiale fino al suo discorso del 3 gennaio 1925, che segna l’inizio della dittatura fascista. In onda su Sky e disponibile in streaming su Now dal 10 gennaio, “M” esplora la fondazione dei Fasci Italiani di Combattimento nel 1919, gli inizi violenti delle squadracce fasciste, e la progressiva ascesa di Mussolini, da direttore del Popolo d’Italia a deputato e infine presidente del Consiglio.

La serie mette in luce la complessità delle relazioni personali di Mussolini, come quella con l’intellettuale ebrea e amante Margherita Sarfatti, interpretata da Barbara Chichiarelli, e con la moglie Rachele, interpretata da Benedetta Cimatti, che rappresenta la sua stabilità familiare. Inoltre, “M” dà spazio a figure storiche meno note come Cesare Rossi, assistente di Mussolini e spietato esecutore delle sue volontà, e a protagonisti del panorama politico e culturale dell’epoca, tra cui Gabriele D’Annunzio e Italo Balbo.

Un capitolo importante della serie è dedicato a Giacomo Matteotti, interpretato da Gaetano Bruno, socialista e ferreo oppositore del fascismo, la cui morte diventa un momento chiave nella storia italiana.

La colonna sonora di “M” è affidata a Tom Rowlands dei The Chemical Brothers, che arricchisce la narrazione con suoni contemporanei, conferendo alla serie un tono moderno e incisivo. Prodotto da Sky Studios e Lorenzo Mieli per The Apartment, con la collaborazione di Pathé, Small Forward Productions, Fremantle, e Cinecittà S.p.A., “M il figlio del secolo” è una serie in otto episodi che offre una riflessione profonda e un’analisi critica di un periodo turbolento della storia italiana.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

18 18
Tv e Spettacolo23 ore fa

Gli 80 anni di Bobby Solo, l’Elvis italiano tra Sanremo e altri successi

“Se piangi, se ridi”, “Non posso perderti”, “Gelosia” ma, soprattutto, “Una lacrima sul viso”: è questa la canzone che ha...

18 18
Tv e Spettacolo23 ore fa

E’ morto a 72 anni Fabio Testoni, ‘Dandy Bestia’ e cofondatore degli Skiantos

È morto all’età di 72 anni Fabio Testoni, conosciuto come Dandy Bestia, chitarrista e fondatore degli Skiantos. Ne dà notizia...

18 18
Cinema2 giorni fa

La Settima Arte Cinema e Industria: il Festival del Cinema di Rimini torna con la sua settima edizione

A meno di due mesi dall’inizio, La Settima Arte Cinema e Industria, la festa del cinema di Rimini, si prepara...

18 18
Tv e Spettacolo2 giorni fa

Sky lancia “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”: un nuovo show che unisce strategia e esperimento sociale

Sky ha annunciato l’arrivo di “Money Road – Ogni tentazione ha un prezzo”, un nuovo e coinvolgente show che mescola...

18 18
Tv e Spettacolo2 giorni fa

Rinnovo Contratto Rai: Successo della Consultazione con il 80% di Sì all’Accordo

L’esito della consultazione referendaria tra i lavoratori Rai ha confermato il netto consenso all’accordo di rinnovo del contratto collettivo di...

18 18
Tv e Spettacolo2 giorni fa

Addio a Pietro Genuardi, l’attore di Centovetrine e Il Paradiso delle Signore: il triste annuncio della sua morte

L’attore Pietro Genuardi, noto volto della televisione italiana e apprezzato dal pubblico per le sue interpretazioni in Centovetrine e Il...

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole