Connect with us

Liguria

Furto di rame sulla linea Genova-Ventimiglia: identificati e denunciati i presunti autori

14

Nei giorni 4 e 5 dello scorso mese, il traffico ferroviario sulla linea Genova-Ventimiglia ha subito pesanti ritardi a causa del furto di cavi di rame appartenenti ai circuiti elettrici dei binari. Gli episodi, avvenuti in due occasioni distinte, hanno causato gravi disagi a pendolari e viaggiatori, compromettendo il funzionamento e la sicurezza della rete ferroviaria.

A seguito della denuncia presentata da Rete Ferroviaria Italiana (R.F.I.), la Polizia ferroviaria di Ventimiglia ha avviato un’indagine approfondita. Grazie all’analisi delle immagini delle telecamere di sorveglianza e ai controlli su alcune aziende di recupero metalli nella zona, gli agenti sono riusciti a individuare due gruppi distinti di presunti responsabili, tutti residenti nei pressi della tratta ferroviaria colpita.

Dettagli dell’indagine

  • I cavi rubati, fondamentali per il funzionamento della rete, sono stati sottratti con attrezzi specifici e privati della guaina protettiva per essere venduti sul mercato nero.
  • Gli investigatori hanno ricostruito il percorso del rame rubato, rintracciando circa 60 chilogrammi conferiti a un’azienda di riciclo nella provincia di Imperia.
  • L’indagine ha portato alla denuncia di quattro persone, tutte già note alle forze dell’ordine. Tre di loro sono accusate di ricettazione in concorso.

Risultati delle perquisizioni

Le perquisizioni, ordinate dalla Procura di Imperia, hanno consentito il sequestro di materiali utili a confermare l’attività illecita, rafforzando il quadro accusatorio.

Danni e conseguenze

Il furto non ha solo arrecato un danno economico significativo a R.F.I., che deve affrontare i costi di ripristino degli impianti, ma ha anche compromesso gravemente il servizio ferroviario, causando ritardi e cancellazioni.

Proseguono le indagini

La Polizia ferroviaria di Ventimiglia sta approfondendo le verifiche per accertare se i furti facciano parte di un’attività criminale più estesa. Non si esclude la possibilità di connessioni con altri episodi simili nelle zone limitrofe.

La Polfer rinnova l’invito alla cittadinanza a segnalare movimenti sospetti nei pressi delle linee ferroviarie, sottolineando che la collaborazione tra istituzioni e comunità è essenziale per prevenire crimini che compromettono la sicurezza pubblica e causano disagi alla collettività.

Presunzione di innocenza

Le responsabilità degli indagati saranno accertate in via definitiva solo al termine del procedimento giudiziario e in caso di sentenza irrevocabile.

author avatar
Redazione Italia

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole