Tv e Spettacolo
Adrien Brody vince il Golden Globe, “Un onore raccontare gli immigrati”
Adrien Brody, già celebre per aver vinto l’Oscar come miglior attore protagonista nel 2003 per Il Pianista, ha nuovamente conquistato un importante riconoscimento ai Golden Globes 2024 per la sua interpretazione nel film The Brutalist. Il film, diretto da Brady Corbet, ha visto Brody protagonista nel ruolo di László Tóth, un architetto ebreo ungherese che sopravvive all’Olocausto e si rifugia negli Stati Uniti.
Un personaggio che riflette il tema dell’immigrazione
Brody ha raccontato di essersi immedesimato profondamente nel personaggio di László, che, dopo la fuga dall’Europa devastata dalla guerra, costruisce una nuova vita negli Stati Uniti. L’attore ha spiegato che raccontare l’esperienza degli immigrati è stato per lui un onore, visto che anche la sua famiglia ha vissuto un viaggio simile. Sua madre, la fotografa Sylvia Plachy, emigrò negli Stati Uniti negli anni ’50, fuggendo da Budapest durante la rivoluzione ungherese.
Un film che celebra la resilienza
Il personaggio di László, sebbene ispirato da eventi storici, è frutto di fantasia, ma simboleggia la lotta per la sopravvivenza e il contributo degli immigrati alla costruzione del sogno americano. Brody ha sottolineato come gli immigrati, pur contribuendo alla crescita del paese, venivano trattati come estranei. “Nonostante l’assimilazione, molti immigrati venivano trattati come se non fossero all’altezza”, ha spiegato l’attore.
Il film, che racconta la vita di un architetto che trova successo in America, esplora anche l’arte e la cultura portata dagli emigranti che, pur affrontando difficoltà e discriminazioni, hanno dato un contributo fondamentale alla crescita urbana e sociale degli Stati Uniti.
Cinema come strumento di memoria e lotta contro l’intolleranza
Brody ha inoltre riflettuto sul potere del cinema di farci riflettere sull’importanza della memoria e sulla lotta contro l’intolleranza: “La bellezza del cinema è che ci fa sedere tutti insieme in una stanza buia, ricordandoci che dobbiamo essere vigili e non permettere più intolleranza e oppressione.”
Con la sua performance in The Brutalist, Brody non solo ha vinto il Golden Globe, ma ha anche offerto al pubblico una potente riflessione sulla resilienza degli immigrati e sull’importanza di accogliere e comprendere le diverse storie di vita.
-
Cronaca24 ore fa
Pacco sospetto a Frosinone: intervento e messa in sicurezza della Polizia di Stato
-
Economia24 ore fa
HoReCa, l’agenzia ICE porta le imprese italiane al Sirha di Lione
-
Tv e Spettacolo21 ore fa
Sanremo, Damiano David super ospite della serata del 12 febbraio
-
Tv e Spettacolo21 ore fa
A Sanremo ballad e brani introspettivi, Conti “Gerry Scotti sul palco? Cerco di convincere gli amici”
-
Musica21 ore fa
Gianna Nannini, due speciali rock show al Circo Massimo e Reggia Caserta
-
Tv e Spettacolo21 ore fa
Gianni Amelio compie 80 anni
-
Motori20 ore fa
Stellantis lancia “Elettrico Facile”
-
Motori20 ore fa
Al via in India la produzione del nuovo SUV Kia Syros