Politica
Sardegna, Todde in difficoltà dopo l’ingiunzione di decadenza: ricorso in arrivo e silenzio prudente dei partiti
Alessandra Todde, governatrice della Sardegna, è chiamata a presentare ricorso nel più breve tempo possibile per sospendere l’efficacia dell’ingiunzione di decadenza, al fine di proteggere gli atti amministrativi della regione e congelare ogni decisione da parte del Consiglio regionale. La strategia è condivisa sia dalla maggioranza regionale che dai leader nazionali del Pd e del M5S, Elly Schlein e Giuseppe Conte, ma i partiti di centrodestra, sorpresi dall’accelerazione imposta dalla Corte d’appello di Cagliari, oscillano tra un’attesa prudente e la volontà di tornare presto alle urne.
La governatrice ha cercato di rassicurare sulla sua posizione dopo il provvedimento che avvia l’iter per la decadenza. «Sono serenamente al lavoro», ha dichiarato Todde, che ha fiducia nella magistratura e nel comitato elettorale che l’ha supportata durante la campagna. Secondo l’esponente M5S, il tema della legittimazione non si pone, poiché non ci sono atti definitivi, e il Consiglio regionale avrà l’ultima parola sulla decadenza.
Il contenzioso riguarda irregolarità formali nella rendicontazione delle spese elettorali, tra cui la mancata nomina di un mandatario e l’assenza di un conto corrente dedicato esclusivamente alla campagna. Todde ha difeso la sua gestione, ma queste contestazioni sollevano dubbi sulla trasparenza del comitato elettorale di M5S. Tra le voci più critiche, quelle del centrodestra, con il forzista Maurizio Gasparri che avverte: «Non faremo sconti» di fronte a «palesi irregolarità». Pietro Pittalis, leader di Forza Italia in Sardegna, ha chiesto un passo indietro della governatrice.
Mentre i legali di Todde stanno valutando la strada per il ricorso, la politica rimane in attesa di sviluppi. Se il ricorso non dovesse avere successo, si aprirebbero scenari politici delicati, con il rischio di nuove elezioni e la possibilità per Forza Italia di indicare un nuovo candidato. Tuttavia, queste valutazioni sono ancora premature e la situazione rimane fluida.
-
Gossip23 ore fa
Tensione tra Jacqueline Luna Di Giacomo e Heather Parisi dopo la nascita di Enea
-
Tecnologia22 ore fa
OpenAI verso il futuro: dai chatbot ai robot umanoidi
-
Tv e Spettacolo24 ore fa
Aubrey Plaza in lutto per la morte del marito: il suo silenzio sui social
-
Economia10 ore fa
Prezzi dei carburanti alle stelle: aumenti sostenuti e un futuro incerto per i consumatori
-
Cronaca23 ore fa
Giubileo: controlli rafforzati su strutture ricettive a Roma, 4 attività sospese
-
Cronaca22 ore fa
Furto al bar di Piazza Tommaseo: due pluripregiudicati denunciati dalla Polizia di Stato
-
Cronaca22 ore fa
Danneggiamento e ubriachezza in Corso Italia: quattro giovani denunciati dalla Polizia di Stato
-
Economia21 ore fa
Prestiti ai privati in calo, scende il tasso sui mutui