Musica
Sanremo 2025, polemiche sui testi: Kekko dei Modà attacca Tony Effe, il Codacons entra in gioco
A meno di un mese dall’inizio della 75esima edizione del Festival di Sanremo, le polemiche sul cast sono già esplose, come da tradizione. L’annuncio dei 30 big in gara da parte di Carlo Conti ha sollevato discussioni, in particolare per la presenza di Tony Effe e Fedez, con il trapper travolto da controversie come il famoso dissing con il collega e il caso del concerto di Capodanno a Roma. Ora, a ridosso della kermesse, il contenuto delle sue canzoni è finito nel mirino di un altro artista che sarà in gara: Francesco Silvestre, noto come Kekko dei Modà.
Kekko contro i testi di Tony Effe
In un’intervista rilasciata a La Repubblica, Kekko ha criticato duramente i testi delle canzoni di Tony Effe, accusandolo di trattare le donne in modo volgare e degradante. “Oggi nelle canzoni sento volgarità, cattiveria, la donna è trattata come un oggetto. Devi farla sentire importante, perché lo è”, ha dichiarato il cantante dei Modà, facendo riferimento anche a un passaggio del brano BLA di Niky Savage, che ha suscitato preoccupazione in lui, soprattutto dopo che sua figlia Gioia, di 13 anni, gli ha chiesto il significato di un testo esplicito.
Kekko ha proseguito dicendo che non si tratta di essere puritani, ma di rispettare le donne e di non promuovere comportamenti nocivi, soprattutto tra i più giovani. Ha anche raccontato un episodio in cui la figlia di una sua amica, fan di Tony Effe, gli ha chiesto perché alcune canzoni parlano delle donne come se fossero oggetti, chiedendosi se lei stessa avrebbe voluto essere considerata così.
Il Codacons interviene: “Premiare rapper e trapper violenti”
La discussione non si è fermata alla sola critica di Kekko: il Codacons è intervenuto, accusando il Festival di Sanremo di premiare rapper e trapper che, secondo l’associazione, promuovono la violenza e atteggiamenti negativi verso le donne. La questione sembra essere diventata un tema caldo in vista della competizione, con molte voci che chiedono maggiore responsabilità da parte degli artisti in merito ai messaggi veicolati attraverso la musica.
Tensione dietro le quinte di Sanremo?
Sia i Modà che Tony Effe saranno in gara a Sanremo, e la tensione dietro le quinte potrebbe essere palpabile, dato il clima acceso creatosi. I riflettori saranno puntati sui due gruppi durante le esibizioni, e se dovessero incrociarsi, le telecamere non mancheranno di immortalare ogni momento. Non è da escludere che, oltre alla competizione musicale, ci sia anche una sfida di ideali e visioni sulla musica e sui valori da trasmettere.
Un’edizione del Festival che si preannuncia non solo ricca di musica, ma anche di dibattiti su temi sociali sempre più rilevanti.
-
Economia12 ore fa
Prezzi dei carburanti alle stelle: aumenti sostenuti e un futuro incerto per i consumatori
-
Cronaca24 ore fa
Furto al bar di Piazza Tommaseo: due pluripregiudicati denunciati dalla Polizia di Stato
-
Cronaca24 ore fa
Danneggiamento e ubriachezza in Corso Italia: quattro giovani denunciati dalla Polizia di Stato
-
Economia23 ore fa
Prestiti ai privati in calo, scende il tasso sui mutui
-
Motori5 ore fa
Ferrari Purosangue V12: Il SUV che Ridefinisce il Lusso e le Prestazioni
-
Cronaca22 ore fa
Furto con destrezza e rapine a Bologna: arrestato un 24enne marocchino con numerosi precedenti
-
Musica6 ore fa
Måneskin: La Rivoluzione del Rock Italiano che Conquista il Mondo
-
Cronaca23 ore fa
Arrestato a Catania un uomo per maltrattamenti e lesioni alla moglie