Connect with us

Liguria

Una nuova App per un’esperienza immersiva alla Casa di Colombo di Genova

16

La Casa di Colombo, uno dei luoghi più visitati di Genova, offre una nuova esperienza di visita più immersiva grazie a una moderna applicazione disponibile in sette lingue. I visitatori potranno scoprire la storia della casa-bottega dove il grande navigatore Cristoforo Colombo visse da ragazzo, esplorando la sua passione per il mare e le sue imprese storiche direttamente attraverso il proprio smartphone.

L’app permette ai visitatori di vivere un’esperienza unica, guidata da Cristoforo Colombo “in persona”, che darà loro il benvenuto e racconterà curiosità sulla sua vita e le sue avventure. Inoltre, l’app offre la possibilità di esplorare le tracce medievali e l’evoluzione urbanistica del sestiere del Molo, con racconti sulla storia del monastero di Sant’Andrea, la Porta Soprana e le Mura del Barbarossa, che ancora oggi raccontano la storia della difesa della città. L’app offre quattro percorsi tematici della durata di un’ora, suddivisi per tipo di contenuto e disponibili in italiano, inglese, portoghese, spagnolo, francese, tedesco e russo. I visitatori possono scegliere il percorso che preferiscono, immergendosi nella storia in base ai propri interessi. Un altro punto di forza dell’app è la possibilità di interagire con una chatbot basata su intelligenza artificiale, che risponderà in tempo reale a domande e richieste di approfondimento. Un “Cristoforo Colombo virtuale” sarà a disposizione per rispondere su qualsiasi aspetto della vita del navigatore, il significato di termini specifici nell’audioguida, e anche per dare dettagli storici aggiuntivi. Promossa dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che gestisce gli spazi nel contesto di un progetto per il Centro Storico di Genova, l’app rinnova e attualizza l’offerta del museo, migliorando l’esperienza di visita di oltre 54.000 turisti che ogni anno visitano la Casa di Colombo.
Amuseapp è l’applicazione che rivoluziona la fruizione dei musei e dei luoghi della cultura, sostituendo le tradizionali audioguide con una soluzione dinamica, disponibile direttamente sullo smartphone. I visitatori possono accedere ai contenuti del museo prima, durante e dopo la visita, grazie alla validità di 24 ore, vivendo un’esperienza coinvolgente e personalizzata. L’interfaccia intuitiva permette a tutti di immedesimarsi nella vita dell’epoca e di vivere una visita davvero unica e interattiva.

author avatar
Red. Lig.

Ultima Ora

Tv e Spettacolo

LE PIU' LETTE

Ottimizzato da Optimole