Sport
Paulo Fonseca esonerato dal Milan: il club ufficializza la decisione
Il Milan ha ufficialmente separato le proprie strade da Paulo Fonseca, sollevandolo dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. La notizia è stata confermata dal club con un comunicato ufficiale, che ha ringraziato il tecnico portoghese per la sua professionalità e gli ha augurato il meglio per il futuro. Fonseca, che aveva assunto il ruolo nel corso della stagione, non è riuscito a garantire quella continuità di risultati che la dirigenza rossonera si aspettava.
L’ex allenatore del Milan aveva già rivelato il suo esonero in un’intervista informale mentre lasciava San Siro dopo l’ultimo incontro, commentando con un sorriso amaro: “Sì, è vero, sono uscito dal Milan. È la vita. La mia coscienza è calma. Ho fatto tutto il possibile.” Il club non aveva ancora confermato ufficialmente la sua uscita, ma la decisione era ormai chiara.
Secondo le indiscrezioni, l’ad Giorgio Furlani e il senior advisor Zlatan Ibrahimovic avrebbero avuto un incontro con Fonseca dopo il pareggio contro la Roma, durante il quale gli sarebbe stato comunicato l’esonero. Ora, la dirigenza sembra aver già individuato il suo sostituto: Sergio Conceição, che è atteso a Milano per firmare il contratto e guidare la squadra, con la partenza per la Supercoppa in Arabia Saudita già programmata.
L’esonero di Fonseca ha suscitato anche le parole di Carlo Ancelotti, ospite a Radio Anch’io Sport. L’allenatore del Real Madrid ha dichiarato: “L’esonero fa parte del lavoro di un tecnico. Quando ci sono problemi in una squadra, la responsabilità ricade sull’uomo solo. Purtroppo, è così.” Ancelotti, che ha vissuto un’esperienza significativa al Milan sia da calciatore che da allenatore, ha aggiunto che, pur essendo triste per il tecnico portoghese, è consapevole che queste situazioni fanno parte del mestiere.
Riguardo al rendimento del Milan, Ancelotti ha osservato che la squadra ha giocato bene in alcuni match, come quello contro il suo Real Madrid in Champions League, ma non è riuscita a trovare quella continuità necessaria per rispondere alle aspettative della dirigenza. Il tecnico italiano ha sottolineato che l’adattamento a un nuovo allenatore e nuovi acquisti può richiedere tempo, ma questo si riflette inevitabilmente anche sui risultati.
Infine, Ancelotti ha discusso anche della dinamica tra Fonseca e alcuni giocatori chiave come Theo Hernandez e Rafael Leao, sottolineando che un buon rapporto non si misura solo dal numero di presenze in campo, ma dal rispetto reciproco e dal rispetto dei ruoli all’interno della squadra. Se Fonseca ha deciso di lasciare fuori alcuni giocatori, lo ha fatto per ragioni tattiche o tecniche che riteneva valide.
Con l’esonero di Fonseca, il Milan ora si prepara a un cambio in panchina, cercando di trovare la stabilità necessaria per affrontare le sfide future.
-
Gossip23 ore fa
Tensione tra Jacqueline Luna Di Giacomo e Heather Parisi dopo la nascita di Enea
-
Tecnologia23 ore fa
OpenAI verso il futuro: dai chatbot ai robot umanoidi
-
Tv e Spettacolo24 ore fa
Aubrey Plaza in lutto per la morte del marito: il suo silenzio sui social
-
Economia11 ore fa
Prezzi dei carburanti alle stelle: aumenti sostenuti e un futuro incerto per i consumatori
-
Cronaca23 ore fa
Giubileo: controlli rafforzati su strutture ricettive a Roma, 4 attività sospese
-
Cronaca22 ore fa
Furto al bar di Piazza Tommaseo: due pluripregiudicati denunciati dalla Polizia di Stato
-
Cronaca22 ore fa
Danneggiamento e ubriachezza in Corso Italia: quattro giovani denunciati dalla Polizia di Stato
-
Economia22 ore fa
Prestiti ai privati in calo, scende il tasso sui mutui