Cronaca
Catania | Controllo a sorpresa in una gastronomia: multe e sequestri per irregolarità sanitarie e di sicurezza
Nei giorni scorsi, una task force coordinata dalla Questura di Catania ha effettuato un controllo approfondito in una nota gastronomia di Corso Indipendenza, con l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative sanitarie e di sicurezza, oltre a garantire la protezione della salute dei cittadini e dei turisti. L’operazione ha coinvolto diversi enti, tra cui la Polizia Locale, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, i Vigili del Fuoco, l’Ispettorato Provinciale del Lavoro, e i veterinari dell’Asp di Catania.
Al momento dell’arrivo delle forze dell’ordine, il locale era particolarmente affollato, con clienti che avevano parcheggiato in divieto di sosta, creando disagi alla circolazione. Oltre alle sanzioni per violazioni del codice della strada, i controlli si sono concentrati su vari aspetti della gastronomia, tra cui la qualità degli alimenti, l’igiene dei locali, la conservazione dei prodotti e la regolarità dei contratti di lavoro.
Le ispezioni hanno portato alla scoperta di numerose irregolarità. In particolare, il Servizio Veterinari ha rilevato gravi mancanze nella conservazione degli alimenti, con carne e prodotti ittici congelati in modo inadeguato e in contenitori non conformi. Per queste violazioni, sono stati sequestrati prodotti di origine animale e il titolare dell’attività è stato denunciato per frode alimentare e mal conservazione.
Inoltre, il Corpo Forestale ha elevato una multa di 2.000 euro per la mancata indicazione degli ingredienti nelle pietanze, una prassi obbligatoria per garantire la sicurezza alimentare dei consumatori. Per quanto riguarda la sicurezza sul lavoro, il Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro ha rilevato diverse irregolarità, tra cui spogliatoi non conformi e passaggi ostruiti, oltre a estintori non revisionati, con multe complessive per 6.000 euro.
L’operazione si è conclusa con l’identificazione di diverse persone, alcune delle quali con precedenti penali. La sinergia tra le forze di polizia e gli enti coinvolti ha permesso di tutelare la salute dei consumatori e di rafforzare il rispetto delle normative in ambito sanitario e di sicurezza sul lavoro.
-
Tecnologia23 ore fa
La Commissione Europea lancia un piano per rafforzare la sicurezza informatica nel settore sanitario
-
Tv e Spettacolo19 ore fa
Il Gattopardo, dal 5 marzo arriva la serie con Kim Rossi Stuart
-
Tv e Spettacolo24 ore fa
Kate Middleton: “Il cancro è in remissione” – un messaggio di speranza e gratitudine
-
Cronaca5 ore fa
Aggressione in Pronto Soccorso a Catania: arrestata una 45enne per minacce e lesioni
-
Musica2 ore fa
Sanremo 2025: i co-conduttori di Carlo Conti svelati in attesa della 75esima edizione
-
Cronaca6 ore fa
Pescara: Maxi Sequestro di Cocaina, Arrestati Tre Giovani Italiani dalla Guardia di Finanza
-
Cronaca10 ore fa
Inseguimento a Vittoria: due giovani arrestati dopo tentativo di fuga e incidente stradale
-
Economia11 ore fa
Aumenti dei prezzi dei carburanti: nuovi rialzi per benzina e gasolio