Tv e Spettacolo
“A Capodanno tutti da me”: Massimo Boldi protagonista di una commedia natalizia in anteprima assoluta
Il 1° gennaio, in seconda serata, Canale 5 regalerà ai suoi telespettatori un’esclusiva anteprima del film “A Capodanno tutti da me”, con un cast ricco di nomi noti della commedia italiana. Protagonista assoluto è Massimo Boldi, che interpreta Lorenzo Colombo, un senatore della Repubblica che, alla vigilia dei suoi 75 anni, si prepara a festeggiare il compleanno e la pensione proprio la notte di Capodanno. Il film, che vede anche le partecipazioni straordinarie di Alessandro Greco e Giucas Casella, riunisce un cast che include anche Nancy Brilli, Paolo Conticini, Massimo Ceccherini, Raffaella Fico, Federica Lucaferri, Simone Montedoro, Emanuela Fresi, e molti altri.
In questo film, Boldi, che compirà 80 anni il prossimo luglio, veste i panni di un ex sessantottino che, dopo una carriera politica e personale che ha tradito molti dei suoi ideali giovanili, si trova a fare i conti con il passato durante una festa di Capodanno. Lorenzo Colombo, infatti, invita alla sua festa coloro che, nel lontano 1968, lottavano insieme a lui per un mondo migliore, ma che, nel tempo, hanno visto il senatore cambiare radicalmente. Un vero e proprio ritorno alle origini, dove il vecchio spirito di lotta si mescola con le riflessioni sulle scelte fatte nel corso degli anni.
Accanto a Boldi, il film vede la presenza di un cast di attori che hanno reso celebri i film di commedia italiani, come Nancy Brilli nei panni dell’ex compagna di Lorenzo, Patrizia, e Massimo Ceccherini, che interpreta il cantante Santo. Paolo Conticini, invece, veste i panni dell’avvocato Ciro, uno degli amici storici di Lorenzo. Un aspetto curioso e intrigante del film è l’apparizione di un mago (interpretato da Giucas Casella), il cui incantesimo scatena una vera e propria sliding doors temporale, facendo rivivere a Lorenzo momenti del suo passato, tra amori e vecchi amici, attraverso una sorta di magia televisiva.
“A Capodanno tutti da me” è l’adattamento cinematografico di una commedia di Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli, che sono anche i registi del progetto. La produzione, a cura di Time Multimedia di Gianluca Vania Pirazzoli, figlio del compianto maestro Pinuccio, ha visto anche il contributo musicale dello stesso Pirazzoli.
Questa commedia, con il suo mix di nostalgia, riflessione e comicità, promette di essere un’ottima scelta per inaugurare l’anno nuovo con risate e momenti di intrattenimento, facendo tornare gli spettatori in un’epoca in cui, per molti, i sogni e le speranze per il futuro erano ancora vivi e intensi.
-
Tecnologia23 ore fa
OpenAI verso il futuro: dai chatbot ai robot umanoidi
-
Economia11 ore fa
Prezzi dei carburanti alle stelle: aumenti sostenuti e un futuro incerto per i consumatori
-
Cronaca24 ore fa
Giubileo: controlli rafforzati su strutture ricettive a Roma, 4 attività sospese
-
Cronaca23 ore fa
Furto al bar di Piazza Tommaseo: due pluripregiudicati denunciati dalla Polizia di Stato
-
Cronaca23 ore fa
Danneggiamento e ubriachezza in Corso Italia: quattro giovani denunciati dalla Polizia di Stato
-
Economia22 ore fa
Prestiti ai privati in calo, scende il tasso sui mutui
-
Cronaca24 ore fa
Guardia di Finanza: sequestrati 1.000 prodotti irregolari a Pistoia durante i controlli natalizi
-
Cronaca21 ore fa
Furto con destrezza e rapine a Bologna: arrestato un 24enne marocchino con numerosi precedenti