Musica
Sanremo ricorre al Consiglio di Stato contro la decisione del TAR sul Festival
Il Comune di Sanremo ha deciso di fare appello al Consiglio di Stato contro la recente sentenza del TAR della Liguria, che ha imposto l’obbligo di indire una gara per l’organizzazione del Festival di Sanremo, escludendo l’affidamento diretto alla Rai per gli anni 2024 e 2025. La decisione è stata presa dalla Giunta comunale dopo un’attenta analisi legale, con l’obiettivo di tutelare gli interessi dell’amministrazione comunale.
Il TAR ha stabilito che, a eccezione dell’edizione 2024, l’organizzazione del Festival dovrà essere affidata tramite una gara pubblica, aprendo così la competizione ad altri operatori del settore. La sentenza è stata il risultato di un ricorso presentato da JE, una società attiva nell’editoria musicale, che aveva manifestato l’interesse a ottenere i diritti di sfruttamento economico e commerciale del Festival, incluse attività come la gestione del Red Carpet e la promozione dell’evento.
Secondo la sentenza, la delibera con cui il Comune aveva affidato il Festival alla Rai per i prossimi anni è stata ritenuta illegittima, poiché non avrebbe rispettato le normative in merito all’affidamento diretto di eventi pubblici. Nonostante ciò, la Rai ha ribadito la validità della convenzione esistente con il Comune per l’edizione 2025 e ha sottolineato che, a suo avviso, il TAR ha annullato solo le decisioni relative all’uso esclusivo del marchio “Festival della Canzone Italiana” e alcuni servizi accessori, ma ha confermato che la manifestazione continuerà a essere gestita dalla Rai senza rischi di cambiamenti sostanziali.
Il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, ha dichiarato che, dopo aver valutato con i legali le implicazioni della decisione del TAR, il Comune ha scelto di ricorrere al Consiglio di Stato per cercare di ribaltare la sentenza e mantenere il controllo sull’organizzazione del Festival, una delle manifestazioni più importanti del panorama musicale italiano. Il caso ora proseguirà nelle aule del massimo organo amministrativo, che avrà l’ultima parola su questa disputa legale.
-
Lombardia18 ore fa
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
-
Cronaca19 ore fa
Roma, denunce e multe per oltre 10mila euro nei quartieri Osteria del Curato e Statuario
-
Tv e Spettacolo23 ore fa
La Treccani e la vitalità dell’italiano
-
Campania19 ore fa
Spagna: In meno di 24 ore la Polizia di Stato cattura tre latitanti, in collaborazione con l’UDYCO della Policia Nacional
-
Politica20 ore fa
Nordio chiede revoca arresto del cittadino iraniano Abedini
-
Musica4 ore fa
Ringo Starr torna con un nuovo album country: “Look Up”
-
Cronaca1 ora fa
Arrestato 51enne per ricettazione a Massafra: trovato in possesso di auto rubata
-
Politica23 ore fa
Scontri al corteo per Ramy a Roma, Meloni “Ignobile episodio”