Cronaca
Palermo | Sequestro di oltre 3,5 milioni di euro per evasione fiscale: coinvolto dipartimento di formazione internazionale
La Guardia di Finanza di Palermo ha eseguito un sequestro preventivo urgente del valore complessivo di oltre 3,5 milioni di euro, a seguito di un’indagine che ha coinvolto un noto Dipartimento di studi europei. Le indagini hanno portato alla scoperta di un’operazione di evasione fiscale legata a un ente attivo nel settore della formazione, formalmente riconducibile a una fondazione di diritto croato, ma operante in Italia dal 2020.
Il Dipartimento ha erogato corsi di laurea e scuole di specializzazione, prevalentemente in ambito sanitario, a oltre 800 studenti provenienti da tutta Italia, con rette annuali variabili tra 3.500 e 26.000 euro. Tuttavia, i corsi non erano accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), e l’ente ha occultato i guadagni ottenuti, trasferendoli su conti esteri gestiti tramite società di comodo in paesi come Inghilterra, Svizzera e Bosnia ed Erzegovina, quest’ultimo sede dell’università privata non riconosciuta con cui l’ente italiano dichiarava di collaborare.
Le investigazioni, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo, hanno rilevato ricavi non dichiarati per circa 9 milioni di euro, derivanti dalla gestione di circa 50 corsi online. I finanziamenti ottenuti, privi di valore giuridico in Italia, sono stati sottoposti a sequestro, comprendendo sia le disponibilità liquide sia i beni immobili dei responsabili.
L’operazione, svolta su delega della Procura della Repubblica di Palermo, evidenzia l’impegno della Guardia di Finanza nel contrastare le frodi fiscali di maggiore entità e nel proteggere le imprese che operano nel rispetto della legge. In attesa del giudizio definitivo, gli indagati sono presunti innocenti fino a eventuale condanna.
-
Lombardia18 ore fa
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
-
Cronaca18 ore fa
Roma, denunce e multe per oltre 10mila euro nei quartieri Osteria del Curato e Statuario
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
La Treccani e la vitalità dell’italiano
-
Campania19 ore fa
Spagna: In meno di 24 ore la Polizia di Stato cattura tre latitanti, in collaborazione con l’UDYCO della Policia Nacional
-
Politica19 ore fa
Nordio chiede revoca arresto del cittadino iraniano Abedini
-
Musica3 ore fa
Ringo Starr torna con un nuovo album country: “Look Up”
-
Cronaca1 ora fa
Arrestato 51enne per ricettazione a Massafra: trovato in possesso di auto rubata
-
Politica23 ore fa
Scontri al corteo per Ramy a Roma, Meloni “Ignobile episodio”