Cronaca
Messina | Truffa sui bonus edilizi
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina ha eseguito un’ordinanza cautelare emessa dal GIP di Barcellona Pozzo di Gotto, disponendo il sequestro preventivo di crediti d’imposta inesistenti per 1,6 milioni di euro e di beni per 640.000 euro, corrispondenti al profitto di reati tributari.
L’indagine, avviata dalla Procura di Barcellona Pozzo di Gotto e condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Messina, ha scoperto un meccanismo fraudolento per ottenere indebitamente agevolazioni edilizie previste dal Decreto “Rilancio” (bonus facciate, ecobonus, ecc.). La società barcellonese al centro delle verifiche avrebbe emesso false comunicazioni di lavori eseguiti, utilizzando documenti fittizi relativi a bonifici non effettuati. Ciò ha consentito di ottenere crediti d’imposta ceduti poi a intermediari finanziari.
L’indagine ha inoltre rilevato un’evasione fiscale di oltre 640.000 euro in IVA e ritenute previdenziali non versate.
Le attività dimostrano l’impegno della Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi fiscali e nella tutela del bilancio pubblico. Si precisa che gli indagati sono da ritenersi innocenti fino a eventuale condanna definitiva.
-
Economia16 ore fa
Fancy Food Shows, l’Italia dei record inizia il 2025 da Las Vegas
-
Oroscopo16 ore fa
Oroscopo del giorno | 21 Gennaio 2025
-
Cronaca16 ore fa
Espulsioni di cittadini stranieri ad Asti: operazioni di sicurezza e regolarizzazione della posizione legale
-
Cronaca17 ore fa
Furto aggravato a Torino: arrestato un 29enne con violazione della misura di prevenzione
-
Cronaca16 ore fa
Furto aggravato a Torino: arrestati due cittadini marocchini
-
Musica11 ore fa
Michelle Hunziker conduttrice dell’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea
-
Cronaca11 ore fa
Operazione antidroga: sequestrati oltre 3 kg di cocaina nel Pesarese
-
Sport10 ore fa
Inter: Acerbi pronto al ritorno, nessun acquisto di gennaio in vista