Liguria
La Procura archivia la posizione di Pietro Colucci, il gestore di alcune discariche nel Savonese
La procura di Genova ha chiesto l’archiviazione per Pietro Colucci, imprenditore campano che gestiva alcune discariche nel Savonese, accusato di finanziamento illecito alla fondazione Change di Giovanni Toti. Secondo i pm il reato sarebbe prescritto. Colucci era stato indagato nel 2021 perché, per gli investigatori, tra il 2016 e il 2020, tramite le sue società aveva finanziato con 195 mila euro Toti.
In quello stesso periodo “le società riconducibili al gruppo Colucci – era emerso dalle carte che hanno portato all’arresto di Toti lo scorso maggio – avevano avuto come interlocutore istituzionale la Regione Liguria, competente al rilascio di autorizzazioni in materia di gestione delle discariche”. A metterlo nei guai era stata una telefonata tra Matteo Cozzani (all’epoca capo di gabinetto di Toti e poi finito anche lui ai domiciliari) e Toti in cui “quest’ultimo faceva esplicitamente riferimento alla necessità di parlare a voce con (o di) tale Colucci in merito “alla roba della discarica””. L’allora presidente gli rispondeva di dire “che se li convoco io qua lunedì, martedì sera anche a cena, Ripamonti, Vaccarezza, Olivieri, che la chiudiamo su tutt… Su tutta la situazione, così mettiamo in fila l’Ato idrico, la cosa, anche perché poi ci si infila dentro anche roba della discarica di Colucci, che voglio parlargliene a voce…”. Gli stessi inquirenti avevano scritto che “tutti i finanziamenti provenienti dalle società del gruppo riconducibile a Colucci e diretti al Comitato Change e al Comitato Giovanni Toti Liguria non erano stati deliberati dai rispettivi organi sociali e, in alcuni casi, non erano neppure stati inseriti in bilancio”. L’imprenditore era stato indagato anche per corruzione. Questa accusa è ancora in piedi ma potrebbe essere archiviata. Era stata la stessa giudice Paola Faggioni nell’ordinanza che aveva portato agli arresti del 7 maggio a scrivere che le indagini “sebbene non abbiano consentito di trovare ulteriori riscontri all’ipotesi corruttiva inizialmente ipotizzata a carico di Toti e Colucci hanno svelato gli ulteriori rapporti corruttivi contestati nel presente provvedimento”.
-
Lombardia18 ore fa
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
-
Cronaca19 ore fa
Roma, denunce e multe per oltre 10mila euro nei quartieri Osteria del Curato e Statuario
-
Tv e Spettacolo23 ore fa
La Treccani e la vitalità dell’italiano
-
Campania19 ore fa
Spagna: In meno di 24 ore la Polizia di Stato cattura tre latitanti, in collaborazione con l’UDYCO della Policia Nacional
-
Politica20 ore fa
Nordio chiede revoca arresto del cittadino iraniano Abedini
-
Musica4 ore fa
Ringo Starr torna con un nuovo album country: “Look Up”
-
Cronaca1 ora fa
Arrestato 51enne per ricettazione a Massafra: trovato in possesso di auto rubata
-
Politica23 ore fa
Scontri al corteo per Ramy a Roma, Meloni “Ignobile episodio”