Campania
Benevento | Sequestro preventivo da 35.200 euro per truffa ai danni di un gestore telefonico
I militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Montesarchio, insieme ai Carabinieri della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Benevento, hanno eseguito un’ordinanza di sequestro preventivo a fini di confisca per un importo di 35.200 euro. Il provvedimento, emesso dal GIP del Tribunale di Benevento, riguarda un avvocato del foro di Avellino indagato per truffa ai danni di un operatore telefonico. Il sequestro è stato eseguito su un conto corrente acceso presso una banca della provincia di Avellino.
L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Benevento, è partita dalla querela di una compagnia telefonica che ha segnalato irregolarità riguardanti due transazioni stipulate dall’avvocato indagato. L’analisi di alcuni documenti ha fatto emergere che le sottoscrizioni dei clienti sugli atti di transazione erano false, contrariamente a quanto indicato nelle procure speciali presentate dal legale per conto degli utenti.
Le transazioni coinvolgevano richieste di risarcimento per il trattamento illecito dei dati personali degli utenti, per l’invio non autorizzato di pubblicità personalizzata tra il 2017 e il 2020, e per l’applicazione unilaterale di una tariffazione mensile a ventotto giorni. Tuttavia, a seguito delle indagini, i clienti coinvolti hanno disconosciuto le firme sulle procure e il conferimento dell’incarico al legale.
Il meccanismo fraudolento ideato dall’avvocato ha portato all’incasso illecito di circa 38.400 euro, somma che è stata trasferita su conti correnti intestati a soggetti diversi dal legale ma a lui direttamente riconducibili. A seguito delle evidenze emerse, il sequestro preventivo delle somme è stato disposto come misura cautelare per contrastare il reato e recuperare il denaro ottenuto illecitamente.
Il destinatario del provvedimento è attualmente sotto indagine e, come previsto dalla legge, si considera presunto innocente fino alla sentenza definitiva. L’inchiesta continua, con l’obiettivo di approfondire ulteriormente le dinamiche del reato e accertare eventuali responsabilità aggiuntive.
-
Lombardia18 ore fa
Presidente Ordine Biologi Lombardia incontra ambasciatore a Brasilia
-
Cronaca18 ore fa
Roma, denunce e multe per oltre 10mila euro nei quartieri Osteria del Curato e Statuario
-
Tv e Spettacolo22 ore fa
La Treccani e la vitalità dell’italiano
-
Campania19 ore fa
Spagna: In meno di 24 ore la Polizia di Stato cattura tre latitanti, in collaborazione con l’UDYCO della Policia Nacional
-
Politica19 ore fa
Nordio chiede revoca arresto del cittadino iraniano Abedini
-
Musica3 ore fa
Ringo Starr torna con un nuovo album country: “Look Up”
-
Politica22 ore fa
Scontri al corteo per Ramy a Roma, Meloni “Ignobile episodio”
-
Cronaca48 minuti fa
Arrestato 51enne per ricettazione a Massafra: trovato in possesso di auto rubata