Cronaca
Lucca | Bancarotta fraudolenta e sottrazione di risorse: imprenditore della Garfagnana agli arresti domiciliari
Le forze della Guardia di Finanza di Lucca, nell’ambito di un’operazione finalizzata alla protezione del mercato e alla concorrenza leale, hanno eseguito un’importante ordinanza di misure cautelari nei confronti di un imprenditore edile della Garfagnana. L’indagine, portata avanti dalla Tenenza di Castelnuovo di Garfagnana, ha portato all’applicazione di misure domiciliari nei confronti del sospettato, accusato di bancarotta fraudolenta.
Secondo quanto emerso dalle indagini, l’imprenditore sarebbe stato coinvolto in diverse operazioni dolose, tra cui il mancato pagamento delle imposte per un ammontare che supera i 180.000 euro e l’adozione di pratiche illegali per sottrarre beni e risorse finanziarie dalla sua società. Tali risorse sarebbero state trasferite a una nuova società, creata appositamente per depauperare i fondi dell’impresa originale.
La bancarotta fraudolenta ha avuto conseguenze devastanti per i creditori, inclusi i fornitori e l’Erario, i quali si sono trovati in una situazione di incertezza e danno economico. Le indagini hanno anche rivelato come l’imprenditore abbia utilizzato una “società clone”, con nome e sede quasi identici alla sua impresa originale, per continuare le sue attività illecite, sottraendo ulteriori risorse e incrementando il debito della società.
Questa operazione, che rientra nei compiti istituzionali della Guardia di Finanza come polizia economico-finanziaria, si inserisce nella lotta contro la criminalità economica, in particolare contro gli illeciti che danneggiano il mercato e alterano la concorrenza. Le accuse formulate sono ancora in fase di indagine, e la responsabilità dell’imprenditore dovrà essere accertata nel corso del procedimento, sempre nel rispetto della presunzione di innocenza. Sarà solo una sentenza irrevocabile a stabilire la sua colpevolezza.
L’operazione dimostra ancora una volta l’impegno della Guardia di Finanza nella protezione dell’economia legale e nella lotta contro chi, con il suo comportamento illecito, danneggia il sistema economico e la fiducia nelle imprese.
-
Musica24 ore fa
Jovanotti primo super ospite del Festival di Sanremo 2025
-
Economia16 ore fa
Fancy Food Shows, l’Italia dei record inizia il 2025 da Las Vegas
-
Oroscopo16 ore fa
Oroscopo del giorno | 21 Gennaio 2025
-
Cronaca16 ore fa
Espulsioni di cittadini stranieri ad Asti: operazioni di sicurezza e regolarizzazione della posizione legale
-
Cronaca16 ore fa
Furto aggravato a Torino: arrestato un 29enne con violazione della misura di prevenzione
-
Cronaca16 ore fa
Furto aggravato a Torino: arrestati due cittadini marocchini
-
Musica10 ore fa
Michelle Hunziker conduttrice dell’Eurovision Song Contest 2025 a Basilea
-
Cronaca11 ore fa
Operazione antidroga: sequestrati oltre 3 kg di cocaina nel Pesarese