Connect with us

Sport

Formula 1 | Al via il GP di Monaco: oggi le prove libere a Montecarlo

La Formula 1 fa ritorno a Monte Carlo per le prove libere del Gran Premio di Monaco. Le FP1 prenderanno il via alle 13:30, seguite dalle FP2 alle 17:00. Le principali scuderie, incluse le Ferrari di Leclerc e Sainz, le Red Bull di Verstappen e Perez, e le McLaren di Norris e Piastri, saranno in pista per affrontare il tracciato cittadino.

Le condizioni meteo per oggi a Monte Carlo indicano un cielo leggermente nuvoloso ma con asfalto asciutto. Le temperature sono intorno ai 19°C, mentre il vento potrebbe creare qualche difficoltà ai piloti durante le prove libere.

Il circuito cittadino di Monte Carlo è noto per il suo layout caratterizzato da alto carico aerodinamico ed elevate percentuali di tempo speso in frenata. I tecnici Brembo, fornitori ufficiali degli impianti frenanti della F1, rivelano che il tracciato richiede dodici frenate per giro, con alcune particolarmente impegnative, come quella all’uscita dal tunnel (Curva 10).

Le prove libere del GP di Monaco saranno trasmesse in diretta esclusivamente su Sky Sport Uno e Sky Sport F1, con la telecronaca di Carlo Vanzini e il commento tecnico di Ivan Capelli, Matteo Bobbi e Marc Gené. Gli abbonati potranno anche seguire le prove in live streaming tramite l’app SkyGo o NOW, previo acquisto del “pass sport”. TV8 non trasmetterà le prove libere né in diretta né in differita.

Sport

Euro 2024 | L’Italia ribalta l’Albania e vince 2a1 in un esordio al cardiopalma

Ipa Agency per Italpress

In un incontro avvincente, l’Italia ha dimostrato il suo carattere battendo l’Albania 2-1 in rimonta in una Dortmund tinta di rosso. Nonostante un inizio traumatico con un gol subito dopo soli 23 secondi, gli Azzurri hanno mostrato determinazione e resilienza.

Il match sembrava subito in salita quando Bajrami ha segnato il gol più veloce nella storia degli Europei, sfruttando un errore clamoroso: un fallo laterale mal gestito da Dimarco e una reazione lenta di Bastoni hanno lasciato Donnarumma vulnerabile, battuto sul primo palo. La bolgia del Westfalenstadion sembrava trasformarsi in un incubo, ma l’Italia ha reagito prontamente.

Già all’11’ minuto, l’Italia ha ristabilito la parità grazie a Bastoni, che ha capitalizzato un’azione orchestrata da Dimarco e Pellegrini, battendo Strakosha con un colpo di testa. Cinque minuti dopo, Barella ha completato la rimonta con un destro potente da fuori area, portando l’Italia in vantaggio.

L’Italia ha dominato il resto del primo tempo, sfiorando il gol con Frattesi (palo), Scamacca (fermato da Strakosha) e Pellegrini (tiro largo). La ripresa è stata più controllata, con poche occasioni da gol e un gioco meno fluido, ma l’unico vero brivido è arrivato al 90′, quando Donnarumma ha deviato un tentativo di cucchiaio di Manaj, non visto dall’assistente.

L’incontro si è concluso con un’invasione di campo da parte di un tifoso albanese, ma l’Italia ha mantenuto il risultato e iniziato il torneo con una vittoria cruciale. Giovedì, gli Azzurri affronteranno la Spagna a Gelsenkirchen, in uno scontro diretto tra le capoliste del girone.

Continua a leggere

Sport

Euro 2024 | Spagna travolge la Croazia 3-0 all’esordio

foto Ipa Agency per Italpress

La Spagna inizia Euro 2024 con una prestazione travolgente, sconfiggendo la Croazia 3-0. La partita si decide nel primo tempo grazie alle reti di Morata, Fabian Ruiz e Carvajal, che indirizzano subito l’incontro.

Dopo un avvio senza grandi emozioni, le Furie Rosse creano la prima occasione al 29′ e la sfruttano al meglio. Fabian Ruiz riceve palla a centrocampo e serve Morata con un passaggio verticale. Morata, sfuggito ai centrali avversari, si inserisce e batte Livakovic con un preciso sinistro. Tre minuti dopo, Ruiz prende palla al limite dell’area e, spostandosela sul sinistro, trova l’angolino con un rasoterra che supera nuovamente Livakovic.

La Croazia cerca di reagire: al 33′ Brozovic tira dal limite, Simon para in tuffo senza trattenere e Majer spreca la ribattuta calciando a lato. In pieno recupero, la Spagna segna ancora. Yamal, il più giovane debuttante nella storia degli Europei (16 anni e 338 giorni), serve un perfetto assist dalla destra per Carvajal, che non sbaglia e fa 3-0.

Nel secondo tempo, gli spagnoli sfiorano il quarto gol al 51′: Pedri si inserisce centralmente e serve Yamal, ma Livakovic compie un miracolo e para. Poco dopo, Cucurella è decisivo nel salvare su un tiro a botta sicura di Stanisic.

Al 78′, un errore di Unai Simon su un rinvio colpisce Mejer, che serve Petkovic in area. Rodri tocca l’attaccante croato prima del tiro: è rigore. Petkovic si fa parare il rigore da Simon, ma Perisic segna sulla respinta. Tuttavia, dopo la revisione VAR, il gol viene annullato perché Perisic era entrato in area prima del tiro.

Nel finale, non succede più nulla. In attesa della partita dell’Italia contro l’Albania, gli spagnoli si preparano ad affrontare gli azzurri nel loro secondo match del torneo, in programma giovedì alle 21:00.

Continua a leggere

Sport

UFFICIALE L’atalanta riscatta Charles De Ketelaere

Nell’annata trionfale dell’Atalanta, culminata con la vittoria in Europa League, spicca il rilancio di Charles De Ketelaere. In passato oggetto di critiche e considerato un flop al Milan, il belga ha trovato una nuova vitalità sotto la guida di Gasperini, ritrovando la forma che lo aveva contraddistinto al Bruges e contribuendo significativamente anche sul fronte dei gol.

Oggi, l’Atalanta ha ufficialmente comunicato di aver riscattato De Ketelaere dal Milan, garantendosi così la sua presenza anche per la prossima stagione. Questo permetterà alla Dea di continuare a beneficiare delle sue capacità nel prossimo campionato.

Continua a leggere

DI TENDENZA

Copyright © 2023 Turismo TV