Attualità
Reggio Calabria: una fiaccolata per Solferino per celebrare la nascita della Croce Rossa
Anche quest’anno, Reggio Calabria ha ospitato la tradizionale Fiaccolata per Solferino, un evento simbolico organizzato dalla Croce Rossa Italiana (CRI) per commemorare la nascita del Movimento della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, ispirato dall’esperienza di Henry Dunant durante la battaglia di Solferino nel 1859.
Un corteo di luce e solidarietà
La manifestazione si è svolta il 28 giugno 2025, con un corteo che è partito dal Parco Urbano del Tempietto alle 19:30, attraversando il Lungomare Falcomatà fino a giungere all’Arena dello Stretto “Ciccio Franco”. Numerosi volontari della CRI, provenienti da tutta l’area metropolitana, hanno partecipato all’evento, indossando le tradizionali divise rosse e portando fiaccole accese. Il percorso simbolico ha rappresentato un cammino di luce e speranza, unendo la comunità in un abbraccio di solidarietà.
Un finale suggestivo
Il gran finale della serata è stato caratterizzato da una spettacolare coreografia luminosa realizzata dai volontari, che ha illuminato l’Arena dello Stretto, creando un’atmosfera emozionante e coinvolgente. L’evento si è concluso con uno straordinario spettacolo pirotecnico, che ha incantato il pubblico presente.
Un messaggio di pace e umanità
La Fiaccolata per Solferino non è solo una celebrazione storica, ma anche un momento di riflessione sul ruolo fondamentale della Croce Rossa nel promuovere la pace, la solidarietà e il rispetto per la dignità umana in tutto il mondo.Ogni anno, questo evento rappresenta un’occasione per rinnovare l’impegno della CRI e dei suoi volontari nel portare aiuto e supporto a chi ne ha bisogno, senza distinzione di razza, religione o nazionalità.
Un appuntamento che cresce ogni anno
Dal 2020, la Fiaccolata per Solferino è diventata un appuntamento fisso per la città di Reggio Calabria, unendo cittadini e volontari in un momento di festa e riflessione. L’edizione di quest’anno ha visto una partecipazione ancora più numerosa, testimoniando l’affetto e la gratitudine della comunità verso la Croce Rossa e il suo operato.
La CRI di Reggio Calabria ha espresso la sua soddisfazione per il successo dell’evento, ringraziando tutti coloro che hanno partecipato e contribuito alla realizzazione della manifestazione. L’organizzazione ha già annunciato che la Fiaccolata per Solferino diventerà una tradizione annuale, con l’obiettivo di continuare a diffondere i valori di pace e solidarietà che sono alla base del Movimento della Croce Rossa.
In conclusione, la Fiaccolata per Solferino a Reggio Calabria è stata un evento emozionante e significativo, che ha unito la comunità in un messaggio di speranza e impegno per un mondo più giusto e solidale.
-
Senza categoria2 giorni faImu Piattaforme, accordo con Eni per le annualità 2017, 2018 e 2019
-
Attualità2 giorni faBando Centri Storici, Confcommercio chiede una proroga dei termini
-
Calabria1 giorno faCalabria, quella punta d’Europa più sociale e inclusiva
-
Attualità2 giorni faDe Molli “Sicilia prima per tasso di crescita Pil e occupati dal 2019”
-
Attualità2 giorni faI Carabinieri smascherano un sistema di illeciti a Cotronei: 15 indagati
-
Attualità22 ore fa“Lo Psicologo a scuola”: presentato il progetto pilota, Princi Calabria apripista a livello nazionale
-
Attualità2 giorni faCosenza e Bolzano lanciano il “Food Express del Made in Italy”
-
Attualità21 ore faDroga tra i giovanissimi all’ingresso di scuola e nei luoghi della movida: arrestati due spacciatori

