Attualità
Crotone, inaugurato “AutCom”: il primo e-commerce solidale d’Europa gestito da ragazzi con autismo
A Crotone è stato inaugurato “AutCom”, il primo e-commerce solidale d’Europa interamente gestito da ragazzi con disturbo dello spettro autistico.
Il progetto, ideato e promosso dall’Associazione Vienna ODV, rappresenta un modello pionieristico di inclusione sociale e innovazione digitale,
nato per offrire opportunità lavorative reali a giovani con disabilità, abbattendo barriere e stereotipi ancora troppo diffusi.
Durante la conferenza stampa ufficiale, tenutasi in occasione dell’inaugurazione, è intervenuto il Direttore Generale del Consiglio Regionale della Calabria, Dott. Giovanni Fedele,
Nel suo discorso ha evidenziato l’alto valore sociale e istituzionale dell’iniziativa, sottolineando l’impegno della Regione nel promuovere un futuro in cui l’autonomia e la dignità delle persone con disabilità siano al centro delle politiche pubbliche.
Significativa anche la lettera ufficiale di congratulazioni inviata dal Ministero per le Disabilità, firmata dalla Ministra Alessandra Locatelli, che ha annunciato la sua visita a Crotone per luglio 2025 per conoscere da vicino il progetto. Un riconoscimento importante che conferma la portata nazionale di questa iniziativa nata dal basso ma capace di parlare all’intero Paese.
“AutCom” è il frutto di una co-progettazione con l’ambito sociale n. 2 Paola/Cetraro, sostenuto dal Ministero per le Disabilità e dalla Regione Calabria, e reso operativo grazie all’impegno di una qualificata équipe multidisciplinare e di professionisti, come Ivan Rizzuto, direttore marketing del progetto, inserito nella prestigiosa lista dei 100 direttori marketing & comunicazione 2024 dalla rivista Forbes.
La piattaforma, ora online, ospiterà prodotti artigianali e agroalimentari calabresi forniti da aziende locali che hanno aderito con entusiasmo, contribuendo a costruire un’economia solidale, etica e inclusiva.
Tre giovani con autismo sono già stati assunti e affiancati da educatori e specialisti.
La tecnologia diventa così uno strumento concreto di integrazione, autonomia e crescita personale. Un modello replicabile che parte dalla Calabria ma guarda lontano, dimostrando che innovazione e solidarietà possono camminare insieme.
L’inaugurazione ha visto la partecipazione di famiglie, stampa, rappresentanti istituzionali e realtà associative. Un momento di festa, ma soprattutto un messaggio forte e chiaro: l’inclusione non è un’utopia, è una scelta possibile, concreta e urgente.
Un click, una speranza, un nuovo inizio. Dalla Calabria parte il primo e-commerce solidale d’Europa: AutCom è realtà!
-
Calabria2 giorni fa
La Calabria seconda in Italia per intimidazioni agli amministratori: l’allarme di Rosaria Succurro
-
Cronaca2 giorni fa
Cane aggredisce fratello e sorella a Siracusa: 25enne in codice rosso all’Umberto I
-
Cronaca19 ore fa
Tragico frontale ad Arzachena: morti due ragazzi e un 16enne in fin di vita
-
Cronaca2 giorni fa
Vitrano e Buccheri indagati a Palermo per tentata violenza privata su dirigente ospedaliera
-
Calabria2 giorni fa
Morto migrante a Reggio Calabria, disposta autopsia: indagini in corso sulle cause del decesso
-
Calabria1 giorno fa
Scossa di terremoto di magnitudo 3.3 nel reggino
-
Cronaca21 ore fa
Addio a Salvino Nucera: un faro della cultura grecanica calabrese