Connect with us

Attualità

GIOIA TAURO – “Zaleuco e Nosside. La Prossemica dell’Amore” al Museo Metauros

Venerdì 11 luglio, alle ore 19:00, la terrazza del Museo Archeologico Metauros, nel suggestivo Palazzo Baldari, ha ospitato lo spettacolo “Zaleuco e Nosside – La prossemica dell’amore”, una produzione originale della compagnia teatrale BA17, diretta e interpretata da Angelica Artemisia Pedatella e Gianluca Sapio .

Concept e significato

Lo spettacolo esplora con leggerezza e ironia il legame tra la legge – incarnata da Zaleuco, il celebre legislatore greco fondatore della Magna Grecia – e la poesia, rappresentata dalla poetessa Nosside. Attraverso gag e dialoghi, si indaga l’alchimia tra rigore normativo e libertà espressiva, raccontando “la vera… o l’esilarante storia di quando Zaleuco incontrò Nosside nell’aldilà” . Una riflessione originale sul rapporto tra legalità e sentimento, messa in scena in un contesto millenario.

Cast e scenografia

  • Angelica Artemisia Pedatella (regia e ruolo)
  • Gianluca Sapio (attore)
  • Scene e costumi realizzati da Silvana Esposito e Lorenzo Cardamone, con fonia, video e direzione di scena a cura di Salvatore Guzzo .

Un ensemble creativo che ha offerto al pubblico una performance agile e raffinata, pensata per essere fruibile da un ampio spettro di spettatori – dalle famiglie ai cultori del teatro, passando per turisti e curiosi.

Un luogo che fa storia

Il Museo Metauros, situato nel centro storico di Gioia Tauro, ha scelto questa iniziativa nel quadro delle sue attività estive dedicate all’arte, alla cultura e alla comunità. Attraverso eventi come questo, il museo mira a promuovere luoghi storici come Palazzo Baldari, valorizzando la bellezza antica del centro storico e consolidando il legame tra passato e presente .

Partecipazione e modalità

  • Ingresso gratuito fino a esaurimento (max 90 posti)
  • Prenotazione consigliata via telefono o email
  • Un’occasione esclusiva per vivere Gioia Tauro sotto una luce diversa – tra mito, spettacolo e riflessione.

“Zaleuco e Nosside” è molto più che un evento teatrale: è un ponte tra arte antica e linguaggi contemporanei, un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale di Gioia Tauro e un invito a riflettere sul binomio legge-poesia. Un piccolo grande evento che offre spunti divertenti, intelligenti e partecipati, nel cuore della città.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE