Connect with us

Attualità

Gioia Tauro, un anno di amministrazione Scarcella: tra sfide e risultati concreti

A un anno dall’insediamento di Simona Scarcella come sindaca di Gioia Tauro, la città ha intrapreso un percorso di rinnovamento caratterizzato da interventi strutturali, scelte coraggiose e una gestione amministrativa mirata alla trasparenza e al benessere collettivo.


Bilancio e risanamento finanziario

Uno dei primi obiettivi raggiunti dall’amministrazione è stato il risanamento delle finanze comunali. Gioia Tauro è uscita dallo stato di deficitarietà strutturale, grazie all’approvazione del bilancio consuntivo 2024, che ha evidenziato un incremento delle riscossioni tributarie da 3,8 a oltre 8 milioni di euro, segno di una maggiore efficienza nella gestione fiscale .


Trasparenza e legalità

Il sindaco Scarcella ha posto grande enfasi sulla legalità e sulla trasparenza. Ha dichiarato guerra all’evasione fiscale, minacciando anche la revoca delle licenze a chi non paga le tasse comunali . Inoltre, ha denunciato pubblicamente situazioni di degrado ambientale, come quella dell’ex mattatoio comunale, segnalando le irregolarità alle autorità competenti .


Infrastrutture e servizi

Sul fronte delle opere pubbliche, l’amministrazione ha avviato lavori di rifacimento delle strade e dei marciapiedi, con l’obiettivo di migliorare la viabilità e la sicurezza urbana. È stato approvato anche il bilancio di previsione 2025, che include interventi nel campo dei lavori pubblici, della razionalizzazione del sistema tributario e dello sviluppo culturale e sociale .


Identità e comunità

Un gesto simbolico significativo è stata la consacrazione della città al Cuore Immacolato di Maria, approvata all’unanimità dal consiglio comunale. Questo atto ha rafforzato il legame tra la comunità e le proprie radici religiose, promuovendo un senso di appartenenza e unità .


Critiche e opposizione

Non sono mancati momenti di tensione politica. Alcuni consiglieri di opposizione hanno accusato l’amministrazione di gestire il Comune per fini personali, in particolare riguardo a una delibera che chiedeva la rimozione del presidente dell’Autorità Portuale, Andrea Agostinelli, per presunti conflitti d’interesse .


Prospettive future

Guardando al futuro, il sindaco Scarcella ha dichiarato:

“Stiamo lavorando per dare fiducia alla città con la consapevolezza delle difficoltà a cui andiamo incontro, ma allo stesso tempo molto più forti di prima. Non potrei avere una squadra migliore. Insieme stiamo lavorando per non deludere le aspettative legittime dei cittadini e per fare ritornare la nostra città a quella normalità di cui tutti abbiamo bisogno” .

Il cammino intrapreso è ancora lungo, ma i primi passi indicano una volontà di cambiamento e di impegno per il bene comune.

Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE PIU' LETTE